Max Giusti festeggia al Comunale di Cormons con le sue 'Bollicine'

Max Giusti festeggia al Comunale di Cormons con le sue 'Bollicine'

IL TEATRO

Max Giusti festeggia al Comunale di Cormons con le sue 'Bollicine'

Di redazione • Pubblicato il 07 Nov 2024
Copertina per Max Giusti festeggia al Comunale di Cormons con le sue 'Bollicine'

L'apprezzato showman inaugura stasera la nuova stagione del Teatro Comunale. Da lunedi', sempre a Cormons, torna 'Circuito cinema'.

Condividi
Tempo di lettura

Si registra il sold out per lo spettacolo che questa sera, giovedì 7 novembre, inaugurerà la stagione del Teatro Comunale di Cormons dove, alle 21, salirà sul palco Max Giusti per la prima regionale di “Bollicine”.
Accanto allo showman romano, la SuperMaxband con Fabio Di Cocco al pianoforte, Pino Soffredini alle chitarre, Fabrizio Fasella al basso e Daniele Natrella alla batteria. Lo spettacolo, scritto da Max Giusti, Giuliano Rinaldi e Marco Terenzi, è prodotto da Gitiesse Artisti Riuniti.

Max Giusti smette i panni de “Il Marchese del Grillo” e torna a indossare l’abito da mattatore in questo spettacolo dedicato a quelle bollicine che sono spesso additate come simbolo delle serate più festose. Davanti alle bollicine ci si lascia andare a confidenze più particolari, quelle che lo showman sarà pronto a fare al suo pubblico. All’apice della sua maturità, personale e professionale, Max è pronto a dire le sue verità più scomode, perché se le parole sono sempre politicamente corrette, il pensiero non lo è mai.

È un Max inedito, dunque, quello che si presenterà al pubblico cormonese, pronto a raccontare al pubblico ciò che nella vita di tutti i giorni non direbbe mai nemmeno al suo migliore amico: sono confessioni a cuore aperto, in un clima di festa, con le immancabili bollicine che gli permettono di muoversi sul filo del “politically correct”.

E dopo il teatro, torna (sempre al Comunale di Cormons) la rassegna che CircuitoCinema e ArtistiAssociati Centro di Produzione Teatrale propongono in collaborazione a Visioni d’Insieme grazie al sostegno della Regione Fvg.

L’appuntamento è per lunedì 11 novembre alle 20.30 con la pellicola firmata da Patricia Font “Il maestro che promise il mare”. Nel 1935, il maestro Antoni Benaiges accetta l’incarico come insegnante in un piccolo e isolato villaggio di Burgos, in Spagna: le vicende lo porteranno a essere il protagonista di una storia di coraggio, dedizione e resistenza. 

La rassegna proseguirà lunedì 18 novembre con “La misura del dubbio”, lunedì 25 novembre sarà la volta di “No more trouble”, lunedì 2 dicembre sarà proposto “Parthenope”, lunedì 16 dicembre “Berlinguer - La Grande Ambizione” per finire, lunedì 23 dicembre, con “Napoli — New York”.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.



Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione