Maturità 2025, 21 centisti tra Buonarroti e BEM: tre le lodi

Maturità 2025, 21 centisti tra Buonarroti e BEM: tre le lodi

I DIPLOMATI

Maturità 2025, 21 centisti tra Buonarroti e BEM: tre le lodi

Di Enrico Valentinis • Pubblicato il 06 Lug 2025
Copertina per Maturità 2025, 21 centisti tra Buonarroti e BEM: tre le lodi

Sedici gli studenti con 100 all’ISIS Buonarroti di Monfalcone, cinque al BEM di Staranzano. Riconoscimento massimo per Sofia Rossi, Agnese Puzzi e Pier Paolo Gaio.

Condividi
Tempo di lettura

Sono stati 21 gli studenti che, terminato l’esame di maturità, hanno conseguito il massimo dei voti tra l’ISIS Buonarroti di Monfalcone e il BEM di Staranzano.
Al Buonarroti, dove i centisti sono stati ben 16, la nostra redazione ha avuto modo di intervistarne quattro.

«Ero decisamente agitato prima delle prove – racconta Guido Englaro della 5ALS – ma andando avanti mi sono tranquillizzato e ho cercato di concentrarmi il più possibile sull’esame. Ora che ho finito tutto, posso finalmente dedicarmi alla carriera universitaria, che proseguirà fuori regione».

Il 100, per alcuni, è stato una vera e propria sorpresa: «È un risultato che davvero non mi aspettavo – dice Alessia Alberico della 5ASA – adesso posso godermi l’estate e poi provare ad entrare al corso di Biotecnologie a Trieste».

«Credevo che il mio orale fosse andato male – racconta stupita Giulia Vit della 5CLL – invece ho avuto questa bellissima sorpresa. Anche per me il prossimo passo sarà tentare l’ingresso al complesso corso di Ingegneria, sempre a Trieste».

Tra loro c’è anche chi ha raggiunto l’eccellenza assoluta, ottenendo la lode. È il caso di Sofia Rossi, della 5BLL: «Puntavo fin da subito ad un bel voto, ma non pensavo proprio di ottenere la lode. I miei professori hanno reagito con grande entusiasmo. Per il futuro non ho in mente un percorso universitario, ma il mio obiettivo è entrare nell’Arma dei Carabinieri».

Anche al BEM di Staranzano non sono mancati i centisti, sono infatti stati cinque gli studenti che hanno chiuso il loro percorso con il punteggio di 100 su 100.
Dal Marconi, il riconoscimento è andato a Tau Tofful Cune, mentre per il Brignoli di Gradisca a distinguersi sono stati Emma Simeone e Tommaso Radin.
Per l’Einaudi, invece, a raggiungere il massimo punteggio è stato il 22enne staranzanese Pier Paolo Gaio, che ha ottenuto anche la lode, coronando così il proprio percorso scolastico con il massimo riconoscimento possibile. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×