i nomi
Martina deposita la lista, 40 nomi in tandem con Gorizia liberale

Presentata la formazione, venerdì la presentazione dei candidati.
La lista di Martina sindaco, che sostiene la corsa a sindaco di Pierpaolo Martina, ha ufficializzato la sua presenza alla corsa nelle imminenti amministrative. I nominativi dei candidati verranno presentati alla cittadinanza in un incontro pubblico, venerdì 13 maggio in piazza Sant’Antonio alle ore 18, con i 40 esponenti che hanno aderito al progetto. Tra loro, anche il gruppo di Gorizia liberale, compagine guidata da Giulia Roldo e fuoriuscita dalla coalizione a supporto di Laura Fasiolo.
Gli obiettivi programmatici ad ora annunciati sono tre: sostenere la vita di comunità, come punto di ripartenza della città; invertire la rotta del calo demografico, della mancanza di lavoro e della perdita dei servizi; scegliere la competenza. Proprio dalla competenza, Martina ricorda l’affinità tra i due schieramenti: Insieme e Gorizia liberale. Quest'ultima ha lasciato la candidata dem per costruire "un progetto politico basato sulle idee e non sulle ideologie", spiega in una nota la giovane imprenditrice.
La stessa definisce Martina "persona per la quale vale la pena spendersi, sarebbe una gran fortuna per i goriziani avere un sindaco di cui potere andare fieri". Da parte sua, il già commissario della Provincia, sottolineando la comunanza di principi e valori che lega le due anime della lista unica, ribadisce l’obiettivo politico: "Mettere Gorizia al centro, non i partiti e le loro logiche divisive, al centro del territorio, con la vocazione di ridare un ruolo regionale alla nostra città" e si dichiara convinto che «" candidati che presenteremo hanno tutte le carte in regola per rappresentare degnamente la nostra amata città nel rinnovato Consiglio comunale".
Conclude quindi che "non devono vincere i personalismi, ma un nuovo modo di fare politica, attraverso l’ascolto, il dialogo e senza conflitti strumentali. Abbiamo visto dove ci sta conducendo, una volta ancora in Europa, il machiavellico 'divide et impera'. A questo preferisco 'inisci e prospera'. Nella nostra nuova lista ne abbiamo già saggiato l’efficacia con la netta crescita di partecipazione, consenso e appoggio". Capolista della civica sarà l'ex assessore all'urbanistica, Dario Baresi, classe 1947. Il candidato più giovane, invece, è Miriam Carani, nata ad Augusta nel novembre 1991.
Gli altri nomi sono: Andrea Ballarè, Giulia Barazza, Claudio Bensa, Annamaria Borriello, Giorgio Calvone, Miriam Carani, Roberto Chiopris, Michela Del Vento, Alessandro De Piero, Marco Fabbiani, Alessandro Ferrarini, Valentina Francescotto, Luciano Franco, Chiara Ghizzoni, Fabio Glessi, Massimo Gualdi, Gianluca Interbartolo, Serena Iurig, Antonio Lestuzzi, Alessandro Nalgi, Valentina Nastasi, Enrico Maria Nicotra, Mauro Nocchieri, Nicola Orzan, Marcello Palozzo, Rodney Pausi, Elisa Picillo, Caterina Sacco Tomasetti, Lucia Samero, Riccardo Stasi, Nicola Strizzolo, Nereo Tavagnutti, Massimo Ticozzi, Daniela Tomasin, Andrea Vacchi, Mattia Vecchi, Stefano Zanuttin e Marina Botterini.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
