l'open day
Mariano, bambini e famiglie scoprono l'arte nel laboratorio estivo

L’atelier artistico-creativo gratuito, dal 12 al 29 giugno, si inserisce nell’ormai consolidata sinergia tra IoDeposito, le scuole del territorio e i Comuni.
Si è completato nei giorni scorsi il percorso laboratoriale estivo Comfort zone “Il Paesaggio oltre a sé”, organizzato dall’associazione IoDeposito, alla scuola primaria di Mariano del Friuli. L’openday finale era dedicato alle famiglie dei partecipanti e a tutta la cittadinanza. L’atelier artistico-creativo gratuito, che si è svolto dal 12 al 29 giugno, si inserisce nell’ormai consolidata sinergia tra IoDeposito, le scuole del territorio e le amministrazioni locali, ha coinvolto i ragazzi e le ragazze 11-16 anni dei comuni coperti dall’Istituto comprensivo “Celso Macor”: Mariano, Villesse, Medea e Romans d’Isonzo.
Durante la serata, un momento laboratoriale ha permesso alle famiglie del territorio di lavorare insieme riflettere su sé stesse come parte di una comunità e sull'importanza della collaborazione e della condivisione per favorire la formazione e il benessere dei giovani cittadini. Anche quest’estate l’obiettivo raggiunto dai cicli di laboratori è stato accrescere il benessere dei partecipanti e delle loro famiglie attraverso le pratiche espressive dell’arte contemporanea: coinvolgendo artisti italiani e internazionali, arte-terapeuti specializzati, educatori professionisti ed esperti, i percorsi laboratoriali hanno avuto come nucleo principale i temi dell’ecologia e dell’attenzione ambientale.
Aspetti indagati e approfonditi attraverso la ricerca artistica, la sperimentazione creativa, il contatto diretto con la natura e con il territorio. Dalla “land art” alla “walking art”, dall’installazione all’arte relazionale, i giovani partecipanti hanno esperito suggestive pratiche di relazione con il territorio, potenziando le proprie abilità cognitive ed emotive, e approfondendo la relazione con la comunità e con il paesaggio. “L’arte contemporanea - così Joshua Cesa, coordinatore territoriale e vicepresidente di IoDeposito - è ricca di spunti per creare percorsi che rendono protagonisti gli adolescenti, interagendo il paesaggio, attraverso diversi tipi di materiali e tecniche".
Il tutto "miscelando strumenti analogici e digitali. L'esperienza vissuta durante la serata a Mariano del Friuli e la grande partecipazione della comunità sono la prova di come il coinvolgimento attivo e la collaborazione tra famiglie, scuole e comunità possano contribuire alla formazione di giovani cittadini consapevoli e partecipi”.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
