Marciapiede in via Marconi a Vermegliano, Lorenzon a Vecchiet: «Peba rispettato»

Marciapiede in via Marconi a Vermegliano, Lorenzon a Vecchiet: «Peba rispettato»

LA REPLICA

Marciapiede in via Marconi a Vermegliano, Lorenzon a Vecchiet: «Peba rispettato»

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 13 Feb 2025
Copertina per Marciapiede in via Marconi a Vermegliano, Lorenzon a Vecchiet: «Peba rispettato»

L’assessore ai lavori pubblici invita l’ex sindaco a non screditare l’operato dell’amministrazione, «dosso in quota all’altezza del passaggio pedonale».

Condividi
Tempo di lettura

L’assessore ai lavori pubblici di Ronchi dei Legionari Michela Lorenzon replica alle osservazioni e critiche del consigliere di minoranza Livio Vecchiet sui lavori pubblici in corso nella frazione di Vermegliano, nello specifico quelli riguardanti le modalità di realizzazione del marciapiede in via Marconi. «Questo è il suo ennesimo tentativo di screditare l’operato dell’attuale amministrazione, dimenticandosi che con le sue parole offende le professionalità tecniche dei dipendenti e dei professionisti incaricati della redazione del progetto e della direzione dei lavori – sono le parole di Lorenzon - quando si esprimono considerazioni senza informarsi, può succedere di essere smentiti».

«Il progetto in corso di realizzazione prevede che, all’altezza del passaggio pedonale di accesso alla stazione, venga realizzato un dosso in quota con il realizzando marciapiede, che oltre ad agevolare le donne con passeggino e figli, consentirà il rallentamento dei veicoli» spiega l’assessore competente. «Ricordo al consigliere Vecchiet che quando ha autorizzato l’esecuzione dei marciapiedi di viale Garibaldi tra via Marconi e Via Modena, non si è posto il problema che ora evidenzia a noi - continua Lorenzon - relativamente al mancato scivolo all’inizio del percorso pedonale per coloro che provengono da Viale Serenissima, probabilmente perché sa benissimo che i passaggi pedonali, in forza dell’articolo 145 del regolamento di attuazione del Codice della strada, in prossimità di incroci, devono essere collocati ad almeno 5 metri dall’intersezione stradale».

Il progetto in corso di realizzazione prevede lo scivolo in prossimità del parcheggio pubblico prospicente il passaggio dedicato a Furio Lauri. «I nuovi progetti devono essere adeguati alle normative volte all’utilizzo universale della proprietà pubblica, a prescindere dal Peba» ricorda ancora Lorenzon secondo la quale il Verbale di Verifica del progetto - reso ai sensi dell’articolo 42 del D.LGS 36/2023 - «autorizza la Giunta alla sua approvazione» ed è stato sottoscritto il 5 agosto scorso tra l’allora Rup e il progettista, ora direttore lavori, che ha verificato la rispondenza della soluzione progettuale alle normative tra le quali rientra anche quella relativa al superamento ed eliminazione delle barriere architettoniche.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione