«Manifestazioni di serie A e di serie B», a Ronchi Vecchiet e Borgia incalzano Benvenuto

«Manifestazioni di serie A e di serie B», a Ronchi Vecchiet e Borgia incalzano Benvenuto

Il casus belli

«Manifestazioni di serie A e di serie B», a Ronchi Vecchiet e Borgia incalzano Benvenuto

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 11 Ott 2022
Copertina per «Manifestazioni di serie A e di serie B», a Ronchi Vecchiet e Borgia incalzano Benvenuto

Il primo cittadino si difende, «siamo l'amministrazione del dialogo. Gli inviti sono estesi ai consiglieri quasi sempre».

Condividi
Tempo di lettura

Un’interrogazione mirata atta a chiedere spiegazioni in merito all’etichetta comunale di presenza del sindaco alle varie cerimonie in comune e non solo ma anche relativamente agli inviti ai consiglieri comunali.

La storia parte da lontano, dal 13 settembre di quest’anno quando è apparso sui canali social un album fotografico “relativo alla visita di alcuni amministratori ronchigini presso la municipalità di Metlika, avvenuta nelle giornate di venerdì 9 e sabato 10 settembre in occasione della tradizionale festa di rinnovo del Patto di Gemellaggio”, così si legge sull’interrogazione. Tra le fonti, citata, anche la nostra testata che aveva dato notizia dell’avvenimento. “Il Gemellaggio tra Ronchi, Metlika e Wagna rappresenta dal 1968 uno straordinario esempio di visione europeista ante litteram, dialogo e collaborazione e amicizia transfrontaliera la cui valenza ha consentito alla nostra Città di ricevere riconoscimenti e premi tra i più prestigiosi dell’Unione Europa”, sottolineano i firmatari che portano anche il caso del 12 settembre, “anniversario della partenza dei Legionari della Marcia su Fiume”, quando il sindaco “si è autonomamente presentato alla commemorazione presso il cippo esistente a confine col Comune di Monfalcone, non a titolo personale, bensì con fascia tricolore, a sottolineare il suo ruolo istituzionale, senza coinvolgere alcuno dei consiglieri”.

La Lista Civica Borgia e Insieme per Ronchi, per mano dei consiglieri comunali Alessandra Marocco, Vincenzo Borgia, Livio Vecchiet e Paola Conte, hanno voluto chiedere pubblicamente i “motivi per cui non è stato inoltrato a tutti i consiglieri l’invito a presenziare al rinnovo del Patto di Gemellaggio a Metlika, e i motivi per cui non è stato inoltrato a tutti i consiglieri l’invito a presenziare alla commemorazione, in comune di Monfalcone, della partenza dei Legionari della marcia su Fiume”. Tra le richieste anche quella relativa alla presenza in altre manifestazioni: “la partecipazione è lasciata al caso, al momento politico, e alla sensibilità del sindaco pro tempore senza alcun tipo di linee guida, e quindi dipendenti dalla compagine che governa la città, e per tal motivo non universalmente accettate e applicate”? I consiglieri hanno rilevato come quanto già citato sia causa di “inaccettabile divisione e tensione per la comunità cittadina”.

A rispondere, nell’assise del 10 ottobre, il sindaco, Mauro Benvenuto, che ha replicato come “in occasione della recente Celebrazione dell’amicizia e della cooperazione la municipalità di Metlika ha limitato l’invito a una delegazione di soli 10 persone, numero che non consentiva di coinvolgere tutti i consiglieri comunali”. Sulla questione del 12 settembre “l’invito è stato rivolto al Sindaco, quale legale rappresentante dell’ente” e, infine, per quanto riguarda gli inviti alle manifestazioni, “deve essere fatta una doverosa distinzione tra quelle organizzate dal Comune e quelle organizzate da enti terzi. Rispetto alle manifestazioni proprie, questa Amministrazione, fin dal suo insediamento, ha esteso gli inviti a tutti i consiglieri, e intende farlo anche per il futuro. Analogamente se l’ente terzo estenderà l’invito ai consiglieri comunali, sarà nostra cura trasmetterlo. Gli inviti rivolti al solo Sindaco, quale legale rappresentante dell’ente, non potranno essere estesi ad altri soggetti”, così ancora Benvenuto. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×