nella notte
Maltempo abbattuto su Gorizia, oltre 20 interventi in provincia

Vigili del fuoco e Protezione civile impegnati sul territorio, attività fino alle 2.
Notte di maltempo quella che ha condizionato ieri Gorizia e parte della provincia. Sono stati oltre una ventina gli interventi dei vigili del fuoco sul territorio per far fronte a criticità emerse a causa della forte pioggia e vento, sparsi tra la città e il Collio. Registrati alberi caduti sulle strade e terra che si è riversata sulle strade, nonché acqua che ha riempito alcune abitazioni. In diversi casi, le operazioni sono proseguite fino alla prima mattinata.
La maggior parte dei casi si sono conclusi comunque attorno alle 2. Gli operatori sono intervenuti anche nella zona della Groina, dove ci sono stati problemi di terra e alberi lungo le strade, con operazioni anche a San Floriano, Capriva e dintorni. In città, la Protezione civile è intervenuta nel sottopasso di via Collodi, che collega Lucinico con Mossa, perché allagatosi. I volontari hanno anche posto le transenne in riva castello, dopo che una macchina ha sversamento olio sulla strada per la rottura della coppa. Il mezzo aveva infatti colpito un tombino, alzatosi per il maltempo
A Cormons, invece, in alcune zone si è accumulata dell’acqua, ma subito defluita attraverso le reti fognarie. Nell’area del monte Quarin, il vento e la pioggia ha gettato alcuni rami e fango sul manto stradale mentre, in zona Faet, i rivoli d’acqua hanno portato ghiaia sulla strada. Durante la notte, i vigili del fuoco sono intervenuti per spostare il tronco di un albero che occupava la strada, non facendo nessun danno ad auto o edifici. Segnalati anche allagamenti alle strade in via Friuli e via Matteotti.
A Gradisca d'Isonzo, si è registrato un black out di alcuni minuti in alcune zone e locali, mentre la situazione è stata più tranquilla in Bisiacaria.
Nella foto, l'intervento in via Collodi (Protezione civile Gorizia). Ha collaborato Mattia Zucco.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
