LA SITUAZIONE
Il maltempo si abbatte sulla Bisiacaria: seri disagi a Staranzano e Ronchi

Le annunciate forti e prolungate piogge si sono abbattute su tutto il Monfalconese e su Grado. Ripercussioni sul traffico e allagamenti.
Una mattinata di pioggia intensa e prolungata quella che sta affrontando la Bisiacaria: la continua rigenerazione dei temporali ha causato numerose criticità a livello idraulico con conseguenti disagi alle strade e alla circolazione in diversi comuni, specialmente a Staranzano e Ronchi dei Legionari.
L’accumulo di acqua sulla carreggiata ha innanzitutto portato alla chiusura del sottopassaggio sul raccordo di collegamento tra Staranzano, la Ss14 e il casello autostradale di Redipuglia - Ronchi. Forzata dunque la deviazione degli automobilisti diretti a Staranzano attraverso Ronchi dei Legionari, dove ad attenderli vi erano corposi allagamenti in via 24 Maggio e via San Lorenzo. Altrettanto difficoltoso il passaggio in auto a causa del tratto allagato in via Staranzano, circa all’altezza del negozio “La Buona Terra”.
Sempre a Staranzano, un’automobile è rimasta momentaneamente bloccata all’incrocio tra strada delle Acacie e via Marconi: l’acqua ha straripato dal canale d’irrigazione che corre parallelo a quest’ultima, invadendo il punto dello stop e parte della ciclabile adiacente. Provvidenziale l’intervento di tre automobilisti, fermatisi e giunti in soccorso della vettura: i tre sono riusciti infatti a spingerla fuori dal punto allagato, mettendola al sicuro in una via laterale.
Nel comune della Sagra delle Raze sono state chiuse al traffico anche via Blasizza (zona caserma carabinieri), un tratto di via Primo Maggio nei pressi della piscina e la strada di collegamento con Begliano (ex passaggio a livello) nella frazione di Dobbia. Sul posto, per monitorare la situazione e gestirla evitando ulteriori disagi, i vigili della Polizia Locale e alcuni membri della Protezione Civile.
Situazione difficile sulle strade anche a San Pier d’Isonzo - chiusa e completamente sommersa via Diaz nella frazione Cassegliano - e nella frazione Soleschiano di Ronchi: chiusi per allagamento il sottopassaggio di via Soleschiano e l’accesso al centro commerciale NordEst Mall (ex Sorelle Ramonda); l’acqua straborda dai tombini anche nel parcheggio del campo da baseball. Giungono segnalazioni di allagamenti anche su alcune zone della Bassa Friulana, precisamente San Lorenzo di Fiumicello, centro cittadino di San Valentino e Villa Vicentina, ma anche a Fogliano Redipuglia e a Grado dove fino al cessare della perturbazione è stata chiusa altraffico via Manzoni. Sull'Isola sono andate sott'acqua anche piazza Capaccio, l'area nei pressi della stazione delle corriere e via dei Provveditori.
A Monfalcone le squadre tecniche del Comune, assieme alle squadre di pronto intervento della Protezione Civile Comunale, sono intervenute nei rioni cittadini per far fronte ad alcune delle criticità emerse. Quadro complicato anche di fronte all’ospedale San Polo, all’altezza di entrambe le fermate: anche qui la circolazione stradale è resa difficile dagli allagamenti. Sulla strada regionale 56 Gorizia-Udine, in via Isonzo a Cormons, all’altezza delle ex Fornaci, si è innalzato il livello dell'acqua in maniera significativa generando rallentamenti e disagi.
Sull'Isontino sono caduti fra i 70 e i 110 millimetri di acqua. Sono previste ancora piogge fino a tutta la serata odierna da abbondanti a intense su tutta la fascia costiera. In serata vi saranno delle attenuazioni; ancora scirocco moderato su Grado.
Foto 1 e 2 di Emanuele Franco
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.







Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
