ultim'ora
Malore a Monfalcone, la rianimano seguendo le istruzioni dei sanitari al telefono

Un infermiere della centrale operativa è rimasto al telefono con le persone sul posto, dando loro indicazioni sulle manovre di rianimazione.
Una persona è stata soccorsa nel pomeriggio di oggi, mercoledì 28 febbraio, dal personale sanitario a seguito di un grave malore al quale è seguito un arresto cardiocircolatorio. È successo in uno spazio pubblico a Monfalcone, si tratta di una donna adulta. A dare l'allarme sono state le persone che si trovavano con lei in quel momento e che hanno chiamato il Numero unico di emergenza Nue112. Gli infermieri della Sores hanno inviato sul posto l'equipaggio di un'ambulanza.
Mentre il mezzo su ruota raggiungeva lo spazio pubblico, un operatore della centrale operativa è rimasto al telefono con le persone sul posto, dando loro indicazioni sulle manovre di rianimazione polmonare da avviare immediatamente. Gli astanti hanno eseguito passo passo le indicazioni e svolto le manovre. Le azioni salvavita sono andate a buon fine: il cuore della donna ha ripreso a battere. Il personale sanitario ha preso in carico la signora, che è stata trasportata in codice rosso all'ospedale San Polo di Monfalcone per una prima valutazione.
È fondamentale seguire le indicazioni telefoniche degli infermieri della centrale operativa della Struttura operativa regionale emergenza sanitaria (Sores) nei casi di rianimazione cardiopolmonare, quindi in situazioni di emergenza tempo-dipendenti: ovvero quando il tempo è fondamentale per salvare la vita di una persona. Anche chi non ha nozioni mediche o di primo soccorso, seguendo le indicazioni dell'infermiere al telefono può eseguire le manovre salvavita in attesa dell'arrivo dei mezzi di soccorso.
La presenza di un defibrillatore è molto importante. Il Dae, visualizzato anche a schermo dall'infermiere nella centrale operativa della Sores, permettere un intervento che salva vite umane. È importante per tutti seguire un corso Blsd.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
