Mail Boxes Etc scommette su Gorizia, partono da qui gli acquisiti sui siti e-commerce

Mail Boxes Etc scommette su Gorizia, partono da qui gli acquisiti sui siti e-commerce

l'apertura

Mail Boxes Etc scommette su Gorizia, partono da qui gli acquisiti sui siti e-commerce

Di Redazione • Pubblicato il 24 Mag 2021
Copertina per Mail Boxes Etc scommette su Gorizia, partono da qui gli acquisiti sui siti e-commerce

Arriva in città la storica catena di spedizioni. Le opportunità legate al commercio online nell'area di confine.

Condividi
Tempo di lettura

Dopo aver ospitato diverse attività negli ultimi anni, i locali all'angolo tra corso Italia e via Rossini tornano a riempirsi. Ha infatti aperto i battenti il nuovo Centro servizi di Mail Boxes Etc, storica azienda di spedizioni internazionali nata nel 1980 in California e oggi trapiantata in Italia. Il punto sarà dedicato al business dell'e-commerce, al centro delle politiche di sviluppo dell'economia del territorio. In linea con la tendenza nazionale che, in particolare in concomitanza con l'inizio della pandemia, ha visto espandersi in misura notevole il mercato degli acquisti online anche a livello locale. Da qualche settimana, quindi, l'attività ha aperto i battenti.

Ad aprirlo sono stati Cristian Segato e David Milocco, originari della provincia di Pordenone e Udine, che hanno deciso di compiere l'importante passo imprenditoriale. La loro attività si inserisce in un contesto territoriale che incentiva la digitalizzazione delle piccole e medie imprese iscritte all'albo degli artigiani. Sono infatti a loro riservati i contributi a fondo perduto, stanziati dalla Regione Friuli Venezia Giulia nel 2021, per sostenere le spese legate alla nascita di nuovi canali e-commerce. "Favorire l'innovazione delle aziende locali e regionali - afferma Segato - significa creare nuove opportunità e sviluppare una serie di servizi all'insegna dell'efficienza dei processi che il nostro Centro vuole favorire".

"In MBE - aggiunge - ci impegniamo quotidianamente nella messa a punto di servizi digitali innovativi e nell'ulteriore potenziamento funzionale e tecnologico delle nostre soluzioni per il business. Con il nuovo plugin e-link ad esempio, che collega i siti di e-commerce e i sistemi MBE, anche le vendite effettuate su Amazon ed eBay possono essere gestite tramite il nostro Centro". Accanto ai servizi strategici per le aziende nell'ambito della logistica e delle spedizioni, il punto nasce con l'obiettivo di diventare un partner per le realtà che hanno la necessità di implementare il loro business online, grazie alle diverse soluzioni disponibili per gestire in modo completo le spedizioni e la logistica di un e-commerce.

"Il network - prosegue l'imprenditore - opera su scala mondiale, per cui possiamo contare su un brand affidabile e un'organizzazione solida che ci affianca e supporta sotto molteplici punti di vista in questa esperienza professionale". Prima di avviare l'attività in franchising, Cristian e David hanno maturato esperienze nel settore della logistica. "La situazione d'emergenza creatasi con la pandemia - aggiunge - ci ha insegnato ad affrontare e gestire il lavoro di spedizioni e consegne superando numerose difficoltà, imparando a organizzare le attività delle persone in modo diverso".

"In questo senso, si è trattato di un periodo formativo che, pur nella complessità del momento, ha permesso di affinare competenze e capacità. Ho capito così di poter fare il grande passo e assumermi la responsabilità di avviare un'iniziativa imprenditoriale autonoma". Gli fa eco David Milocco, solution manager: "Trovandosi in una zona di confine, il nostro Centro potrà costituire un punto di riferimento per le attività logistiche verso i mercati esteri. L'economia della provincia di Gorizia è infatti profondamente caratterizzata dalla sua collocazione sul confine con la Slovenia".

Per questo, quindi, l'area "si pone come naturale sbocco per le attività di import-export da e verso questo territorio. Crediamo, infine, che nuove opportunità e sinergie nasceranno per le aziende del territorio grazie alla scelta di Gorizia e Nova Gorica come capitale europea della cultura 2025 e noi siamo pronti ad affiancarle nell'espansione del business di tutti i loro attori imprenditoriali".

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×