la serata
I maestri della falconeria a Gorizia, appuntamento a Castel San Mauro

Una serata che, partendo dalla storia della falconeria nel Medioevo, vuole far alzare lo sguardo alle nuove e vecchie generazioni.
Nuovo incontro a Castel San Mauro, a Gorizia, per il ciclo di Storia e vino sotto il Sabotino. La falconeria sarà il centro di questo incontro - sabato 15 luglio - alle pendici del monte che regala non solo una varietà di piante fuori dal comune, meta degli escursionisti più esigenti, ma anche una fauna che spesso non si conosce perché.... non si volge lo sguardo all’insù!
Una serata quindi che, partendo dalla storia della falconeria nel Medioevo, vuole principalmente far alzare lo sguardo alle nuove e vecchie generazioni, con questo obiettivo i falconieri indirizzeranno lo sguardo vero l’alto, insegnando come riconoscere i rapaci dalle loro silhouette e dal loro librarsi nell’aria. Ma si andrà oltre alla teoria e i falchi saranno presenti con i loro addestratori durante tutta la serata.
Sarà così possibile vedere da vicino questi imperatori indiscussi dell’aria, oltre ad apprendere una pratica del falconiere e soddisfare ogni curiosità verso questi splendidi animali e il rapporto tra uomo e rapace. Dalle 18.30 alle 21 quindi sarà possibile incontrare i rapaci a Castel San Mauro con inizio alle 19 del racconto sulla falconeria tra medioevo e tempi moderni all’interno dei locali della azienda vinicola.
La possibilità di osservare i falchi e i loro falconieri, come anche la conferenza, saranno aperte al pubblico e gratuite, a cornice dell’evento inoltre sarà possibile partecipare, con un contributo di 20 euro, alla degustazione dei vini prodotti dall’azienda in un momento conviviale sotto gli ulivi della tenuta, ai partecipanti in regalo il bricco di Storia e vino sotto il Sabotino.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
