il rinnovo
Madriz lascia la guida di Borgo San Rocco, Feresin nuovo presidente

Cambio alla guida dell'associazione, scelto il nuovo direttivo. La lettera di Laura Madriz.
È Vanni Feresin il nuovo presidente del Centro tradizioni di Borgo San Rocco. Domenica l'assemblea generale, con oltre 50 soci, si è riunita nell'assemblea generale e ordinaria, salutando l'ormai ex presidente per 8 anni Laura Madriz Macuzzi, impossibilitata a partecipare all’incontro. Per l'occasione, è stata letta la sua lettera di ringraziamento all'associazione di Gorizia che l'ha vista alla guida per diversi anni. Rinnovato anche il direttivo, con 14 componenti e un collegio dei revisori dei conti composto da tre membri.
Vi siederanno Sergio Amoroso, don Nicola Ban, Flavio Cervi, Luigi Del Ciello, Marco Della Gaspera, Roberto Donda, monsignor Ruggero Dipiazza, Vanni Feresin, Maria Grazia Moratti, Gianfranco Ostoni, Mauro Pisaroni, Matteo Saule, Pietro Sossou, Claudia Castaldo Ursic. Revisori dei conti: Alessio Bassani, Sergio Codeglia, Vittorino Feresin. Lunedì, quindi, Vanni Feresin - direttore della rivista Borc San Roc dal 2014 - è stato scelto all'unaniminità dal nuovo gruppo, dopo avervi seduto fin dal 2010.
Accanto a lui, il vicepresidente sarà Mauro Pisaroni, carica che già ricopriva da alcuni mandati; segretario generale la professoressa Claudia Castaldo Ursic al posto del professor Giuseppe Marchi; e tesoriere Sergio Amoroso, a cui va l'incarico già ricoperto da oltre un decennio. Il neoeletto presidente ha voluto immediatamente manifestare il suo grazie al consiglio direttivo per la fiducia accordatagli, precisando che sarà suo impegno quello di continuare il lavoro svolto dalla presidente uscente Laura Madriz Macuzzi.
"Un grande grazie infatti va sottolineato proprio a Laura Madriz per aver fatto dell’associazione un luogo di dialogo e di cultura, un punto di riferimento per il Borgo e la città di Gorizia" commenta in una nota. Il Consiglio ha già iniziato a lavorare sulla programmazione dei primi mesi dell’anno con attività culturali che prevedono pubblicazioni, incontri culturali e gastronomici, passeggiate alla scoperta del Borgo di San Rocco e della città, nonché alla necessaria cura della plurisecolare Sagra di agosto.
Salvo un peggioramento della pandemia, la festa vuole ritornare un momento di aggregazione e svago ma anche un luogo dove poter svolgere attività di importante e significativo livello culturale. "Sono certa - ha scritto Madriz nella lettera - che il ricambio sia necessario e sono anche sicura che l’attuale Consiglio direttivo è coeso e saprà individuare forze nuove che abbiamo a cuore la vita del Borgo e le sue tradizioni".
"Questi 8 anni di presidenza - ha concluso - sono stati bellissimi e pienissimi, ho avuto modo di conoscere e apprezzare moltissime persone, lavorare fianco a fianco con giovani e meno giovani ma in tutti ho trovato sempre una grande passione e un amore unico verso il Borgo e la città".
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
