la scomparsa
Lutto nel soccorso alpino italiano: morto a 70 anni Gino Comelli, natio di Versa

Fu tra i fondatori dell'Aiut Alpin Dolomites e pioniere dell'elisoccorso italiano, accumulando oltre 4mila ore di volo. All'attivo 42 anni di servizio.
Gino Comelli, 70 anni, è morto nella notte. Comelli, natio di Versa in comune di Romans d'Isonzo, è stato tra i fondatori dell'Aiut Alpin Dolomites e pioniere dell'elisoccorso italiano, accumulando oltre 4mila ore di volo, più di 3mila missioni di soccorso e 42 anni di servizio. Era andato in pensione nel novembre 2023.
La notizia è stata data dal presidente del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico dell'Alto Adige, Giorgio Gajer. Comelli, giovane guida alpina, entrò nel Soccorso alpino e speleologico del Trentino nel 1981, presso la stazione dell'Alta Val di Fassa. Nel 1990, insieme ai fratelli Kostner e a Willy Costamoling, fondò l'Aiut Alpin Dolomites.
Il Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico dell'Alto Adige ha espresso il proprio cordoglio: «A partire da ieri Gino può godersi il suo meritatissimo riposo e a lui va il ringraziamento da parte di tutti noi, che abbiamo potuto godere ed apprezzare le sue indiscutibili doti tecniche e soprattutto umane. Grazie, Gino!». I funerali si terranno domani, venerdì 12 luglio, alle 14.30 presso la chiesa di Alba di Canazei.
Foto Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - CNSAS
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
