'La lunga corsa' a Cormons, il film sulla vita dentro e fuori il carcere

'La lunga corsa' a Cormons, il film sulla vita dentro e fuori il carcere

la storia

'La lunga corsa' a Cormons, il film sulla vita dentro e fuori il carcere

Di Redazione • Pubblicato il 11 Nov 2023
Copertina per 'La lunga corsa' a Cormons, il film sulla vita dentro e fuori il carcere

Lunedì 13 novembre sarà proposto il film firmato da Andrea Magnani, che racconta la storia di un giovane nato in carcere da due detenuti.

Condividi
Tempo di lettura

Prosegue la rassegna Circuito Cinema che Artisti Associati-Centro di produzione teatrale propone in collaborazione a Visioni d’Insieme grazie al sostegno della Regione Fvg: il lunedì sera, al Teatro Comunale di Cormons, le proiezioni saranno uniche, alle 20.30. Lunedì 13 novembre sarà proposto il film firmato da Andrea Magnani "La lunga corsa" con Adriano Tardiolo, Giovanni Calcagno, Nina Naboka, Barbora Bobulova, Maksim Kostyunin, Orest Syrvatka, Aylin Prandi, Stefano Cassetti, Gianluca Gobbi.

Il film racconta la storia di Giacinto (Adriano Tardiolo), un ragazzo nato in carcere, perché figlio di due detenuti. Il giovane ha trascorso la sua infanzia dietro le sbarre con la madre ed è stato in prigione che ha imparato a camminare, tant’è che non solo la riconosce come casa, ma è a più a suo agio lì che nel mondo esterno. Quando Giacinto viene “rilasciato”, la guardia carceraria Jack (Giovanni Calcagno) lo accompagna nel mondo, là oltre le sbarre della prigione.

Il giovane viene accolto da un sacerdote, padre Aldo (Gianluca Gobbi), in una casa adottiva, ma qui Giacinto si sente fuori posto e viene bullizzato. Per lui il mondo, che fino ad allora non conosceva, è un posto pericoloso e sconosciuto e il carcere l’unico luogo dove si sente protetto, quella casa dove fuggire e nascondersi. Ogni volta che può fa visita a sua madre, finché non va via per far ritorno ormai adulto come agente penitenziario. Al suo ritorno Jack è ancora lì, ma stare così a contatto con i detenuti questa volta lo metterà nei guai…

Seguirà, dal 20 novembre, la seconda tranche di quattro film.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Video
Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×