IL PROGETTO DEFINITIVO
Lunetta ferroviaria di Gorizia, la Lega: «Il Ministero chiude l’iter autorizzativo, al via la fase negoziale. 15 milioni già stanziati»

Ok dalla Conferenza dei Servizi. L’opera comprende 1,4 km di nuovo binario di raccordo, l’elettrificazione dell’intero collegamento e dell’asse Gorizia Centrale – Nova Gorica fino al raccordo Sdag.
«Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha preso atto dell’esito favorevole della Conferenza dei Servizi sul progetto definitivo della Lunetta ferroviaria di Gorizia e ha comunicato l’avvio, da parte di Rfi, delle attività propedeutiche alla fase negoziale per l’affidamento dei lavori». Lo annuncia, in una nota, il Gruppo consiliare comunale della Lega di Gorizia, formato da Marilena Bernobich, Andrea Tomasella, Stefano Ceretta, Roberto Sartori e Stefano Altinier, insieme agli assessori Sarah Filisetti e Luca Cagliari.
I componenti si sono riuniti per la riunione con il segretario sezionale Flavio Pecorari, il consigliere regionale Diego Bernardis, il parlamentare e componente della Commissione Trasporti, Massimiliano Panizzut, e il segretario provinciale Paolo Bearzi e regionale, il senatore Marco Dreosto. «Abbiamo fatto il punto su diversi interventi cui la Lega dedica massima attenzione. Fra questi – continua la nota – c’è senza dubbio la Lunetta di Gorizia, per cui il Ministero ha confermato la disponibilità iniziale di 15 milioni di euro. L’opera comprende 1,4 km di nuovo binario di raccordo, l’elettrificazione dell’intero collegamento e dell’asse Gorizia Centrale–Nova Gorica fino al raccordo Sdag, oltre all’adeguamento dell’apparato di comando di Gorizia Centrale».
«Il progetto passa definitivamente dalla carta ai fatti – afferma congiuntamente il gruppo consiliare con il segretario regionale Dreosto - ora siamo pronti a vigilare affinché il collegamento diretto con Nova Gorica si concretizzi, a beneficio di cittadini, imprese e traffico ferroviario transfrontaliero». Una volta realizzata, la Lunetta eliminerà l’inversione di marcia dei treni a Gorizia Centrale, riducendo di circa sette minuti i tempi di viaggio fra Trieste/Venezia e Nova Gorica, incrementando del 30 per cento la capacità di traffico merci da e per il porto di Trieste e abbattendo emissioni e rumore nella nostra area urbana.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.


Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
