‘Luglio in Musica’ si rinnova e si espande con concerti tra Staranzano e Grado

‘Luglio in Musica’ si rinnova e si espande con concerti tra Staranzano e Grado

LE SERATE

‘Luglio in Musica’ si rinnova e si espande con concerti tra Staranzano e Grado

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 30 Giu 2025
Copertina per ‘Luglio in Musica’ si rinnova e si espande con concerti tra Staranzano e Grado

La rassegna estiva staranzanese abbraccia nuovi orizzonti con cinque serate evento, protagonisti il jazz e un’inedita collaborazione con l’Isola d’Oro. Atteso il ritorno del premio Ballerina di Bronzo.

Condividi
Tempo di lettura

Il festival “Luglio in Musica”, da anni punto di riferimento per il pubblico staranzanese, si rinnova ed estende i propri orizzonti grazie a una nuova collaborazione con la realtà culturale di Grado. L’edizione di quest’anno propone un ricco programma di spettacoli che valorizzano produzioni artistiche originali e di qualità.

Obiettivo della rassegna è coinvolgere il pubblico attraverso una selezione di concerti curati nei minimi dettagli, con una varietà stilistica che rappresenta l’anima stessa del festival. "Luglio in Musica" si distingue anche per la sua capacità di creare un’atmosfera di fiducia e complicità tra artisti, tecnici e spettatori, un tratto distintivo che si percepisce in ogni serata.

Il programma prevede cinque serate evento per ogni giovedì di luglio, una rassegna jazz composta da tre concerti curati da Alessia Trevisiol nelle domeniche del mese, e quattro appuntamenti sull’Isola d’Oro, frutto della nuova collaborazione con Grado. A presentare gli eventi sarà Nicola Valletta, che contribuirà a rafforzare la forma e lo stile di un format che si conferma sempre più classico e amato. Anche quest’anno sarà assegnato il premio Ballerina di bronzo a uno dei dodici spettacoli in programma.

Andiamo nel dettaglio delle iniziative organizzate con il patrocinio del Comune di Staranzano e con il sostegno di BCC Venezia Giulia, Hobbies University, BCC Venezia Giulia, Pro Loco, World Music School, Basket de Raza e Comitato Sagra de le Raze. Gli organizzatori le definiscono «due serate da non perdere, all’insegna della buona musica e delle emozioni dal vivo».

Mercoledì 2 luglio, alle ore 20.30, i Giardini Marchesan di Grado ospiteranno il concerto del gruppo Roxy & Co, con uno spettacolo dedicato ai grandi successi in stile retrò. La band è composta da Rossella Prignano alla voce, Piergiorgio Bonifacio al pianoforte, Goanfranco Guidolin al basso elettrico, voce solista, cori e contrabbasso, e Mauro Bradamante alla batteria e percussioni.

Giovedì 3 luglio, sempre alle ore 20.30, sarà la volta di Staranzano, presso la Scalinata del Municipio, con il concerto “Raffaele canta Napoli”, un omaggio alla tradizione musicale partenopea. Protagonista la Raffaele Band, con Raffaele La Rocca alla voce, Nicola Del Prete al pianoforte, Lucio Cosentino alle percussioni ed effetti e Mauro Zanon al sax. La serata sarà introdotta da un potpourri musicale dedicato a Napoli.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione