sabato
Luci, video e musica sulla facciata del Municipio: chiusa la piazza a Gorizia

La coreografia visiva sarà composta da Modux di BridA, musica affidata al dj Max Zuleger e alla cantante Tish. La piazza sarà chiusa al traffico.
Piazza del Municipio si trasformerà domani, sabato 16 dicembre, in un teatro all’aperto grazie a GO! City Light, evento co-organizzato dal Comune di Gorizia e dal Gect e inserito nel programma del Dicembre goriziano. Un’iniziativa senza precedenti, anche perché la stessa piazza rappresenta una location nuova per gli eventi. Una scelta tutt’altro che casuale, considerando che arte visiva e musica in particolare sono un linguaggio universale, particolarmente adatto a coinvolgere cittadini e visitatori nel percorso di avvicinamento a Nova Gorica e Gorizia Capitale europea della cultura.
Dalle 17 alle 22 il cuore del centro cittadino sarà animato da istallazioni artistiche e musicali, alternando proposte di intrattenimento urbano, come street music e live dj set, a progetti collegati al programma culturale transfrontaliero GO! 2025. “Go! City Light è l’ennesima dimostrazione di quanto sia importante la collaborazione tra enti e realtà del territorio per promuovere eventi di richiamo. Un’occasione di festa per i giovani, grazie alla musica live, ma anche un appuntamento in grado di coinvolgere persone di tutte le età con artisti di richiamo e un’ambientazione originale e suggestiva nella splendida cornice di piazza Municipio”, sottolinea l’assessore comunale agli Eventi, Luca Cagliari.
La coreografia visiva sarà composta dalla video proiezione “Modux” di BridA con intervento laser di JesterN, nomi affermati nel panorama dell’arte contemporanea multimediale a livello internazionale. Il collettivo BridA (formato da Tom Kerševan, Sendi Mango e Jurij Pavlica) è anche partner ufficiale di GO! 2025 e cura il programma di residenza R.o.R di Šempas. I lavori di JesterN, ovvero Alberto Novello, sono stati presentati in alcuni “templi culturali” come il Centre Pompidou e la Biennale di Venezia.
La creazione di un ambiente musicale è stata invece affidata a Max Zuleger, dj e produttore discografico da oltre 20 anni. Già direttore artistico per molte discoteche, compone le sue playlist spaziando fra oltre 12mila dischi in vinile, con particolare attenzione alla musica dance anni 90. Oltre al live dj set, il programma musicale prevede alle 18 uno speciale live acustico di Tish: classe 2000, l’artista di origini serbe nel 2021 ha pubblicato il suo primo album in italiano, "Under The Dots", con Epic/Sony Music Italia.
Sabato la cantante proporrà un’esibizione “unplugged”, intima, fra sonorità pop, blues e soul. Live sarà anche la realizzazione di un’opera di ghiaccio da parte di Stefano Comelli, scultore professionista ormai entrato nelle collezioni museali regionali, come quella dei Musei Provinciali di Gorizia e della Casa Zanussi di Pordenone. In piazza, un gazebo dello stesso Gect fornirà informazioni e materiali sulle tre città che lo compongo: Gorizia, Nova Gorica e Šempeter-Vrtojba nonché della Capitale della cultura.
Per ospitare Go! City Light, piazza Municipio domani pomeriggio sarà pedonalizzata: dalle 15 alle 22, per ordinanza della Polizia locale, sarà introdotto il divieto di transito, eccetto autorizzati e frontisti da e per passi carrabili sulla piazza, dall’attraversamento pedonale posto all’intersezione con via de Gasperi fino al civico 1/A.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
