l'iniziativa
Luci spente per aiutare la Terra, il Tiare di Villesse con il WWF

Le insegne si spegneranno per sensibilizzare sul tema dell'ambiente.
Anche quest’anno il centro commerciale Tiare di Villesse aderisce all’Earth Hour, "l’Ora della Terra". Si tratta della grande mobilitazione globale del Wwf sul tema del cambiamento climatico, che invita tutti - cittadini, istituzioni e imprese – a spegnere le luci per un’ora, nella comune volontà di dare al mondo un futuro più sicuro, giusto e sostenibile. Un gesto apparentemente semplice che diventa contributo ad un futuro di benessere per le persone e per il Pianeta.
Per questo motivo, le insegne luminose saranno spente dalle 20.30 alle 21.30 di oggi, sabato 26 marzo. Il gesto "è solo una delle azioni concrete - spiegano la direzione in una nota - che testimoniano l’impegno quotidiano del Tiare Shopping per la promozione della cultura della sostenibilità, per il rispetto dell’ambiente e per contribuire a un futuro migliore", dentro il progetto People of Planet, realizzato dal Centro con l’obiettivo di stimolare i propri target di riferimento sui temi dell’Agenda 2030 dell’Onu e i 17 Sustainable development goals.
Dalla prima edizione dell’Earth Hour, svoltasi solo a Sidney nel 2007, l’appuntamento con il buio ha via via coinvolto tutto il pianeta e ha visto lo spegnimento di luoghi simbolici come il Colosseo a Roma, il Cristo Redentore di Rio de Janeiro, la Tour Eiffel a Parigi, palazzi istituzionali e insegne commerciali. L’evento ha catalizzato l’attenzione anche delle Istituzioni, come dimostrano la medaglia del presidente della repubblica italiana, conferita nel 2020, e i patrocini del Senato della repubblica, della Camera dei deputati, della Presidenza del Consiglio dei ministri e di Anci.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
