la serata
Le luci dei Freevoices a Gorizia, show per aiutare giovani disabili in Slovenia

Il gruppo, diretto da Manuela Marussi, si esibirà a favore del reparto dell’ospedale Franc Derganc per la cura dei giovani disabili a Stara Gora.
I Freevoices tornano sul palco del Kulturni dom di Gorizia: venerdì 26 gennaio, con inizio alle 20, si terrà un concerto di beneficenza “transfrontaliero” dal titolo “Light of hope, light of peace”. Il gruppo, diretto da Manuela Marussi, si esibirà a favore del reparto dell’ospedale Franc Derganc per la cura dei giovani disabili a Stara Gora, in Slovenia. I Freevoices, formati da una trentina di giovani provenienti dal territorio, svolge un’intensa attività concertistica con spettacoli a tema nello stile dello “show-choir” dove al canto si uniscono azioni sceniche e coreografiche.
Proprio tale caratteristica, che è la loro cifra originale, ha portato la formazione a realizzare in questi anni più di 250 recital e spettacoli alcuni dei quali coronati da collaborazioni con artisti come Moni Ovadia, Lucilla Galeazzi e Vinicio Capossela. Il concerto a Gorizia “Light of hope, light of paece” si presenta come un’esplorazione di generi e repertori che, pur nel solco di una consolidata tradizione, vogliono attraversare tutto un mondo musicale nelle sue diverse espressioni e peculiarità.
E tutto questo interpretato alla maniera dei Freevoices: una performance dove al canto si unisce la coreografia, cifra originale di questa non convenzionale esperienza corale che va sotto il nome di “show choir”. A ciò, infine, si aggiungono brevi riflessioni ispirate ai temi dell’inclusività, della solidarietà e della pace per un teatro-canzone dal forte impatto emotivo.
Il concerto di beneficenza - senza confini per la solidarietà e la pace nel mondo - è promosso dal Rotaract club “Siliganum” di Salcano, in collaborazione con il Kulturni dom di Gorizia, il centro musicale Nova di Nova Gorica e la cooperativa culturale Maja di Gorizia (nell’ambito della rassegna musicale “Across the border”), con il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e dei comuni di Gorizia e Nova Gorica.
Ingresso: contributo di solidarietà di 20 euro. Per informazioni e prevendita ci si può rivolgere alla segreteria del Kulturni dom di Gorizia, via I. Brass 20 – 34170 Gorizia (tel. 0481 33288).
Foto Tibaldi
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
