Lotta allo spreco di risorse, la Regione stanzia 140mila euro per il municipio di Capriva

Lotta allo spreco di risorse, la Regione stanzia 140mila euro per il municipio di Capriva

Gli interventi

Lotta allo spreco di risorse, la Regione stanzia 140mila euro per il municipio di Capriva

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 20 Nov 2020
Copertina per Lotta allo spreco di risorse, la Regione stanzia 140mila euro per il municipio di Capriva

In fase di progettazione la riqualificazione del municipio di Capriva, che prevede un cantiere dal valore totale di 200mila euro.

Condividi
Tempo di lettura

Si è messa in moto la macchina burocratica per avviare finalmente i lavori di riqualificazione del municipio di Capriva. Recentemente, infatti, la Regione ha accordato all’amministrazione locale un finanziamento di 140mila euro, a cui si sommeranno ulteriori 60mila stanziati dalla stessa giunta, ricavati dall’avanzo di bilancio. In particolare, si andrà ad operare sul miglioramento della classe energetica dell’edifica, elevandola ad A, poiché le condizioni attuali indicano un elevata dispersione di calore e, di conseguenza, di fondi pubblici.

“In queste settimane - spiega il sindaco Daniele Sergon -, stiamo elaborando il progetto esecutivo e definitivo del cantiere, che prevederà la sostituzione di tutti i serramenti e la realizzazione di un cappotto. Verranno inoltre abbattute le barriere architettoniche, installando un servoscala”. Si andrà quindi a migliorare l’edificio anche dal punto di vista sismico, rafforzandone la struttura che risale al 1972. Infine, previsti anche altri interventi più generali, come la sistemazione del tetto, dell’impianto di riscaldamento e raffreddamento. L’obiettivo è avere pronto il progetto esecutivo entro la fine dell’anno, così da avviare la gara d’appalto già a inizio 2021.

“È ancora un’opera nella sua fase primordiale - sottolinea il primo cittadino -, ma è comunque un ottimo contributo ricevuto dalla Regione. Devo ringraziare il vicesindaco Alessio Cuzzit e il personale dell’ufficio tecnico per essere riusciti ad ottenere questo finanziamento”. Ad essere necessaria, come detto, era soprattutto la riqualificazione energetica: “In un progetto finanziato dall’allora Provincia di Gorizia nel 2009 - ricorda Sergon -, era emerso che i consumi erano molto elevati e, con questo intervento, taglieremo le spese fino al 50%. In questo modo, quei fondi saranno a nostra disposizione per la spesa corrente e investimenti”.

Contando di riuscire ad andare in gara nei primi mesi del prossimo anno, già nella seconda metà del 2021 la ditta vincitrice potrebbe mettersi al lavoro. “Se non interverranno criticità - si augura il sindaco -, potremo chiudere l’opera entro il prossimo autunno, così da avere immediatamente un beneficio in bolletta”. Lo stesso bando di gara, inoltre, prevederà la non interruzione del lavoro degli uffici durante il cantiere: “Stiamo studiando la possibilità di svolgere gli interventi anche con il personale all’interno. Al massimo ci sarà qualche giorno sporadico di chiusura, ma le attività proseguiranno normalmente e i dipendenti non saranno spostati”.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×