le misure
Lotta all'eccesso di velocità, nuova colonna VeloOk a Romans

Il progetto VeloOk coinvolge sette punti strategici, alcuni dei quali confermati rispetto al 2022. Le aree interessate e i provvedimenti.
Con ottobre, prende il via il programma di sensibilizzazione e controllo sulla velocità di percorrenza delle principali arterie del territorio comunale. Questo progetto punta a essere una risposta decisa alle preoccupazioni dei residenti riguardo alla sicurezza stradale, in particolare sull'accelerazione eccessiva dei veicoli che attraversano le strade comunali. Una delle novità è la presenza del dispositivo in viale delle Castelliere, sul quale ci sono state numerose segnalazioni e richieste di intervento.
Il progetto VeloOk coinvolge sette punti strategici, alcuni dei quali confermati rispetto all'anno precedente, mentre altri sono stati inclusi per affrontare le preoccupazioni crescenti della comunità. A Romans, le strade coinvolte includono le vie 25 maggio, Enrico Fermi, Nazario Sauro e viale Trieste, a Versa sono presenti viale Palmanova e via de' Claricini (che sarà presto reinstallato), e a Fratta si trova via Pietro Zorutti.
La novità più discussa è proprio viale delle Castelliere, dove la velocità dei veicoli ha costantemente suscitato segnalazioni da parte dei residenti. Le vie ad alto scorrimento, spesso di competenza sovracomunale, sono state oggetto di numerose preoccupazioni dei residenti, e il VeloOk è stato istituito per rispondere a queste preoccupazioni nel rispetto delle normative vigenti. Inoltre, tali iniziative rappresentano un importante supporto alle forze di Polizia locale nella loro opera di controllo del traffico.
Nonostante il progetto si concentri principalmente su strade di competenza comunale, è stato notato un numero significativo di segnalazioni anche dalle strade residenziali. In questi casi, le soluzioni variano dalla limitazione della velocità a 30 chilometri orari all'installazione di dossi rallentatori, al fine di garantire la sicurezza dei residenti.
Le frazioni, come Versa, hanno subito un impatto significativo a causa del passaggio della strada regionale 252. Qui, i controlli saranno intensificati, spiegano dal municipio, e sono in corso discussioni con la Regione per migliorare la situazione. A Fratta, invece, le discussioni coinvolgono l'Ente di decentramento regionale competente sull'ex provinciale 3, con l'obiettivo di introdurre misure atte a ridurre la velocità del traffico in via Lottieri.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
