Loqua si tinge di bianco con la prima neve, acqua alta sull'isola di Grado

Loqua si tinge di bianco con la prima neve, acqua alta a Grado

allerta meteo

Loqua si tinge di bianco con la prima neve, acqua alta a Grado

Di Redazione • Pubblicato il 22 Nov 2022
Copertina per Loqua si tinge di bianco con la prima neve, acqua alta a Grado

L'emergenza sulla costa sta rientrando ma domani ancora allerta, fino a giovedì.

Condividi
Tempo di lettura

Rientra l'emergenza acqua alta a Grado, con le corse delle linee urbane ed extraurbane tornarte regolari dopo le deviazioni di questa mattina. Nel frattempo, si registra anche la prima neve nella zona di Loqua-Lokve, nel comune di Nova Gorica. L'area, posta a nord della Selva di Tarnova, è stata imbiancata dai primi fiocchi, così come accaduto anche sulle montagne del Friuli nelle stesse ore.

In regione, la Protezione civile ha invece prolungato i tempi dell'allerta meteo, che sarà in vigore ancora dalle 6 di domani alle 12 di giovedì. Rimane il transito di una veloce saccatura atlantica che dà origine a un profondo minimo depressionario sull'Alto Adriatico, che favorisce l'afflusso di correnti molto umide da sud-est in quota, da est-nordest al suolo.

Nella notte di oggi e nelle prime ore del mattino di martedì, sarà probabile ancora vento da nord-est inizialmente sostenuto in quota e sulla costa, ma che sarà poi in decisa attenuazione nel corso della mattinata. Sulla costa al mattino probabile acqua alta. L'indomani, sulla costa al mattino sarà probabile ulteriore acqua alta. In giornata non sono poi previsti fenomeni meteorologici significativi.

I funzionari della Protezione civile regionale hanno raggiunto i magazzini della squadra comunale di Visco, per recuperare numerosi sacchetti di sabbia da posizionare poi sull'argine interessato dall'esondazione del canale Tiel.  In collaborazione con i volontari delle squadre comunali di Campolongo e Visco, 250 sacchetti sono stati consegnati agli operai del Consorzio di Bonifica Pianura Friulana.

Foto Protezione civile

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione