Libri e musica nell'autunno di Ronchi, 12 eventi prima del Natale

Libri e musica nell'autunno di Ronchi, 12 eventi prima del Natale

LA RASSEGNA

Libri e musica nell'autunno di Ronchi, 12 eventi prima del Natale

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 19 Ott 2023
Copertina per Libri e musica nell'autunno di Ronchi, 12 eventi prima del Natale

Sei concerti, cinque incontri con l’autore e un evento finale che farà da preludio al Natale: si parte giovedì 26 ottobre con Musiche da strada.

Condividi
Tempo di lettura

Da giovedì 26 ottobre, riparte a Ronchi dei Legionari la rassegna “Autunno da sfogliare e da ascoltare”. Sono in tutto 12 gli appuntamenti in calendario: sei concerti, cinque incontri con l’autore e un evento finale che farà da preludio al Natale. “È una rassegna molto ricca volta alla partecipazione armonica della cittadinanza – afferma l’assessore alla cultura, Monica Carta – una proposta culturale che offrirà molti momenti di socialità. Nonostante le risorse limitate, riusciremo anche questa volta a proporre una rassegna di qualità”.

Si comincerà, come detto, giovedì 26 ottobre alle 20.30, con il concerto che vedrà protagonisti del palco i giovani talenti Niki Cannizzaro con il Father & Son Street duo in “Musiche da strada”. Giovedì 2 novembre alle 20.30 si darà spazio al “Trio Zi-Ga-No” con le sue musiche balcaniche composto dal maestro monfalconese Simone D'Eusanio al violino, da Roberto Daris alla fisarmonica e da Federico Mistè al contrabbasso. Non mancheranno le presentazioni editoriali come quella di Piergiorgio Gri con “Incantevole Ludo”.

Gri, il 3 novembre, dialogherà con Cinzia Benussi alle 18.30 all’auditorium comunale. “Faremo molta attenzione alle tematiche di rilevanza sociale – specifica poi l’assessore Carta – ricorderemo la Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e quella per l’eliminazione della violenza contro le donne”. Sono così in programma gli appuntamenti del 17 novembre alle 18.30 con la presentazione “Sisì, Ottone e la Cantina Musicale”, quello del 23 novembre alle 20.30 con il concerto “Armonie di Donne” e il libro “Casa Dolce Casa” di cui si parlerà il 24 novembre alle 18.30.

Tutti gli appuntamenti si svolgeranno all’auditorium Casa della Cultura, eccetto il concerto gospel “The Nuvoices Project Christmas edition”del 30 novembre alle 20.30 che si terrà nella chiesa di San Lorenzo.

Il gran finale è previsto per lunedì 4 dicembre con l’accensione delle luminarie dell’albero di Natale in piazza dell’Unità, con la partecipazione della Banda giovanile “Ottava Nota” della Filarmonica Verdi, diretta dalla maestra Fulvia Antoniali. Anche questa serie di proposte culturali fanno parte di un prezioso lavoro organizzativo curato da una squadra tutta al femminile che fa riferimento alla biblioteca Sandro Pertini, alla cooperativa che gestisce il servizio e ai volontari del servizio civile.

Nei prossimi giorni saranno inoltre rivelati gli appuntamenti dedicati ai bambini e agli adolescenti. Non mancheranno le mostre che ospiteranno le opere dei pittori del territorio.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×