Libri e calici di vino, gli appuntamenti a Gorizia con autori e Doc Friuli

Libri e calici di vino, gli appuntamenti a Gorizia con autori e Doc Friuli

gli appuntamenti

Libri e calici di vino, gli appuntamenti a Gorizia con autori e Doc Friuli

Di Redazione • Pubblicato il 19 Apr 2024
Copertina per Libri e calici di vino, gli appuntamenti a Gorizia con autori e Doc Friuli

Al termine di ogni appuntamento, si potrà assaggiare un interessante assortimento di vini Doc Friuli Venezia Giulia. Oggi l'evento all'Auditorium Formedil.

Condividi
Tempo di lettura

Proseguono gli incontri letterari dell’edizione di primavera 2024 de “Il libro delle 18.03” a Gorizia. Dieci incontri alle 18.03 tra Gorizia, Mossa, Sagrado ed Aquileia, iniziati giovedì 4 aprile, con presentazioni assieme a scrittori locali e ad autori affermati e conosciuti a livello nazionale, condotte da giornalisti e studiosi. Al termine di ogni appuntamento - il prossimo in calendario oggi a Gorizia - si potrà assaggiare un interessante assortimento di vini Doc Friuli Venezia Giulia: un viaggio nella cultura allietato dalle eccellenze del territorio.

I vini a marchio Doc Friuli sono sempre più apprezzati, dai bianchi autoctoni come il Friulano, la Ribolla Gialla ferma e spumante, la Malvasia Istriana, al rosso Refosco dal Peduncolo Rosso, nonché gli internazionali Sauvignon, Pinot Grigio, Merlot e Cabernet Franc. Al prossimo appuntamento, che si terrà oggi venerdì 19 aprile all'Auditorium Formedil di Montesanto con la presentazione del libro “Capire il confine” di Giustina Selvelli, si potranno assaggiare i vini della Cantina Zaglia di Precenicco.

Si proseguirà poi mercoledì 24 aprile con il libro “Timavo, Natisone, Isonzo. Fiumi, uomini e confini” dell’autrice Cristina Noacco e i vini della Cantina Produttori di Cormons, in mediateca Casiraghi. Giovedì 2 maggio, alla fine della presentazione del libro “Gli innamorati di piazza Oberdan” di Christian Klinger al Kulturni dom, saranno messi in assaggio di nuovo i vini della Cantina Zaglia. Infine, l’ultimo appuntamento sarà martedì 14 maggio con “Fausto Coppi 1953-2023. Il mondiale ha settant'anni” degli autori Roberto Fiorini e Claudio Pesci e una degustazione dei vini dell’azienda Obiz di Cervignano del Friuli, sempre in via Brass.

Nei precedenti appuntamenti è stato possibile scoprire anche i prodotti della Tenuta Ca’ Bolani di Cervignano del Friuli e di Pitars di San Martino al Tagliamento, oltre alla degustazione dei vini di Vigneti Pittaro di Codroipo durante la conferenza stampa di presentazione della rassegna letteraria.

Foto Michal Osmenda from Brussels, Belgium

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione