«No alla liberalizzazione del tratto Villesse-Lisert», Pd chiede sconti

«No alla liberalizzazione del tratto Villesse-Lisert», Pd chiede sconti

l'interrogazione

«No alla liberalizzazione del tratto Villesse-Lisert», Pd chiede sconti

Di Redazione • Pubblicato il 28 Set 2023
Copertina per «No alla liberalizzazione del tratto Villesse-Lisert», Pd chiede sconti

L'assessore regionale alle Infrastrutture rileva che «i lavori per il nuovo casello Lisert potrebbero creare le condizioni di uno sgravio ai residenti».

Condividi
Tempo di lettura

«La risposta dell'assessore regionale Amirante, seppur interlocutoria, mette la parola fine sul tema della liberalizzazione del tratto Lisert-Villesse: non è attuabile perché il piano finanziario della terza corsia non lo permette, mentre per gli sconti compensativi nulla ancora è stato definito». Lo afferma il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Diego Moretti a margine della risposta all'interrogazione attraverso la quale chiedeva alla giunta Fedriga di fare chiarezza sulla liberalizzazione del tratto autostradale Lisert-Villesse.

Il dem aveva ricordato anche le richieste del territorio per compensazioni alternative. A fronte dell’impossibilità a liberalizzare il tratto dell'autostrada A4, il capogruppo si chiede come intenda la giunta regionale applicare l’ordine del giorno 82 collegato alla legge di Stabilità 2021. «Questa mia quarta interrogazione sui ristori per gli utenti del territorio sul tratto Lisert-Villesse chiude perlomeno una questione: la liberalizzazione non è attuabile perché il piano finanziario della terza corsia non lo permette. Per il resto, in attesa dell'ennesima valutazione della Giunta sugli impatti finanziari dei ristori proposti, il territorio attende fiducioso».

L'assessore, continua Moretti, «invece ha chiarito che vi saranno "interventi compensativi" nel momento in cui inizieranno i lavori di ampliamento (in pesante ritardo rispetto ai tempi previsti) dei due caselli di Redipuglia e del Lisert. Prendo atto che la giunta regionale, dopo aver accolto con la Legge di Stabilità 2021 il mio ordine del giorno di previsione di ristori, è ancora in una fase valutativa. In una fase in cui le risorse non mancano, si punti alle priorità. Speriamo che non passi troppo tempo».

Se è vero che Amirante ha confermato che «la liberalizzazione non è sostenibile», ha annunciato però che «i lavori per il nuovo casello del Lisert potrebbero essere l'occasione per creare le condizioni di uno sgravio ai residenti. In termini generali, la Regione punta ad allontanare i grandi assi stradali dai centri abitati, favorendo viabilità più scorrevoli, anche se nell'area del Monfalconese questo non è facile. E mi chiedo se abbia senso incentivare una A4 molto trafficata, a causa dei mezzi pesanti e dell'afflusso di turisti in estate».

«Riconosco - le ha risposto Moretti - l'onestà intellettuale dell'assessore che, sottolineando come il piano finanziario di Autostrade Alto Adriatico non consenta liberalizzazioni, mette fine a storielle che periodicamente si raccontano sul territorio».

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione