gli appuntamenti
Lezioni su come trovare lavoro, ecco il Recruiting day per giovani a Gorizia

Novità di questa edizione è però il momento finale del percorso con il Recruiting Day Young, a dicembre: iscrizioni da novembre. Gli incontri.
Dodici appuntamenti per traghettare i giovani verso il mondo del lavoro: spaziando fra argomenti come le strategie per comporre un cv, le professioni verso le quali orientarsi, come funzionano i colloqui e quali siano le opportunità offerte dal portale europeo. Torna “Let’s Go! Job 2023”, contenitore di curiosità suggerimenti e indicazioni sviluppato dal Punto Giovani di Gorizia sulla base delle sollecitazioni provenienti dagli studenti degli istituti superiori cittadini, contattati nei mesi scorsi tramite un questionario che permettesse al servizio comunale di comprenderne bisogni e necessità.
Presentato questa mattina in sala Dora Bassi, il progetto è realizzato con il supporto del Centro di orientamento regionale (Cor) e la collaborazione del Servizio alle Imprese della Regione, Anpal servizi, delle tre agenzie per il lavoro presenti sul territorio (Randstad, Umana Spa e Adecco Italia), cui si affiancano il Centro Eurodesk e l’Ufficio del personale del Comune di Gorizia. Favorire le persone nel loro percorso permettendo un proficuo incontro fra competenze e aziende è l’obiettivo riconosciuto al progetto dal sindaco Ziberna e dalla vicesindaco, con delega alle Politiche giovanili, Chiara Gatta.
“Siamo in un momento in cui stiamo ridisegnando la società dopo l'onda lunga del '68 - ha rilevato l’assessore regionale al lavoro, Alessia Rosolen, presente all’incontro – In particolare dobbiamo abbattere compartimenti stagni come quelli tra università e impresa e tra istruzione e mondo del lavoro. Il nostro compito di Istituzioni non è però solo quello di accompagnare i giovani nella scelta professionale, ma anche non lasciarli in balia di fenomeni tutt'altro che eccellenti messi in atto dagli adulti, nei quali vengano meno il rispetto e ciò che è dovuto sotto il profilo della retribuzione o della stabilità lavorativa".
In concreto, il progetto prevede una serie di incontri gratuiti che possono essere seguiti in toto o singolarmente e per i quali è comunque prevista la prenotazione. Gli appuntamenti, che si rivolgono a ragazzi tra i 14 e i 36 anni non compiuti, si terranno nella sala laboratorio del Punto Giovani in via Morelli 48 ogni mercoledì dalle 16.30 in poi a partire dal 27 settembre. Si comincia dunque la prossima settimana con il “Laboratorio di orientamento alla scelta: scopri con noi le professioni, i tuoi interessi e le tue abilità”, a cura del Centro di Orientamento Regionale di Gorizia.
Mercoledì 4 ottobre Anpal parlerà delle “Nuove professioni vs. lavori tradizionali. Evoluzioni e competenze” per disegnare un quadro generale di come siano cambiate nel tempo le professioni e quali siano oggi le nuove competenze richieste. Mercoledì 11 ottobre il Centro Eurodesk di Gorizia illustrerà “Il Portale Europeo dei giovani e del Digital Skills: tutto ciò che c’è da sapere”, in cui verranno fornite indicazioni sul portale europeo Europass troppo spesso sottovalutato nella ricerca di un’occupazione. Seguiranno una serie di appuntamenti a cura delle agenzie per il lavoro: il 18 ottobre “Stesura del cv e della lettera di presentazione” (con Randstand), “La video presentazione” il 25 ottobre grazie a Umana, “La web reputation” mercoledì 8 novembre (Randstand).
E poi: “Digital Recruitment-Profilo Linkedin” il 15 novembre con Umana, il 22 “Strumenti di selezione: testing e colloqui di gruppo!” a cura di Adecco che gestirà anche l’incontro del 29 novembre “Per un’assunzione consapevole: forme contrattuali e retribuzione”. Il 6 dicembre Anpal Servizi promuove “Studiare lavorando è possibile! L’apprendistato duale per l’inserimento dei giovani nel mercato del lavoro” seguito, mercoledì 13, da “Le opportunità di lavoro nella Pubblica amministrazione”, momento di approfondimento a cura dell’ufficio personale del Comune di Gorizia.
Novità di questa edizione è però il momento finale del percorso con il Recruiting Day Young, programmato per giovedì 14 dicembre e realizzato in collaborazione con i Servizi alle imprese della Regione negli spazi del Punto giovani e della sala Dora Bassi. L’evento, al quale ci si potrà iscrivere da novembre, si terrà dalle 9 alle 13 per proseguire eventualmente in orario pomeridiano. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il Punto Giovani al numero 0481 537089 o scrivendo una mail a informagiovanigo@gmail.com.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.


Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
