la cerimonia
Turriaco celebra la leggenda del ping pong di Monfalcone Aldo Donda, campione a 81 anni

L'81enne di Turriaco è stato premiato ieri sera con l'edizione 2021 del Calandario dei paesi bisiachi.
Sport. Precisamente tennis tavolo, più comunemente conosciuto come ping pong. Quest'anno, il Calandario dei paesi bisiachi è andato al campione europeo della disciplina, Aldo Donda (nella foto), residente attualmente a Begliano ma, per una parte della sua vita, cittadino anche di Turriaco. Il “Re del ping pong” lo aveva appellato un paio di anni fa la cronaca locale, quando aveva proposto un servizio su di lui, sportivo impegnato e capace di conquistare ancora diversi riconoscimenti in Europa a 79 anni. Bene, oggi, a 81 anni compiuti, Aldo continua a vincere, a giocare e ad appassionare con una tecnica tutta sua, consolidata negli anni.
Considerato uno dei “papà” del tennistavolo a Monfalcone, fin dagli anni Settanta - quando formava, assieme ad altri sposrtivi, una squadra competitiva in serie C1 sotto le insegne della polisportiva Oratorio San Michele (la gloriosa Pom) - è uno dei grandi veterani dello sport monfalconese. “Il tennis tavolo impegna molto, non solo fisicamente, ma anche mentalmente – ha raccontato visibilmente emozionato e orgoglioso del riconoscimento ricevuto – è un'attività che ho iniziato quasi per caso, ma che poi ho vestito a tutti gli effetti, partecipando a tornei in tutta Europa e dedicandomi ai giovani”.
Aldo ha raccontato che ha trasmesso questa passione alla figlia e che anche ora, a Monfalcone, segue il settore giovanile di quest'attività sportiva che, purtroppo, non è ben riconosciuta in Italia, ma che ha campioni appartenenti a svariatissime età. “Si arriva persino a un giapponese che ha oltre 90 anni e che nessuno sembra riuscire a eguagliare”. Ha raccontato Aldo che, grazie al ping pong, si è spostato in tutta Europa. La consegna del Calandario si è svolta ieri a Turriaco, in oratorio, alla presenza di una stretta rappresentanza del direttivo del Circolo, stanti le attuali misure di contenimento del Covid-19.
“Non volevamo rinunciare a questo momento, il testimonial lo avevamo individuato già mesi fa, ma lo abbiamo cercato solo negli ultimissimi giorni, verificando le effettive possibilità di spostamento e d'incontro. Ce l'abbiamo fatta con una stretta rappresentanza e anche per quest'anno il Calandario ha il suo testimonial - ha affermato Elisa Baldo per il direttivo del Circolo Brandl di Turriaco - Spesso abbiamo scelto importanti rappresentanti di attività di nicchia, che hanno bisogno di conoscenza: il tennis tavolo, ad esempio, è uno sport praticabile da tutti, grandi, piccoli, giovani e meno giovani, che invita a ragionare, ad elaborare strategie e, nel contempo, ad avere determinazione e precisione. Confidiamo di tornare presto alla normalità, dal momento che il signor Aldo si è reso disponibile a condividere la sua conoscenza e la sua tecnica con eventuali ragazzi interessati alla proposta!”.









Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
