venerdì prossimo
Una leggenda nata sul palco di Woodstock, Monfalcone celebra Joe Cocker

Sul palco del Teatro comunale la storia del giovane di Sheffield, diventato stella della musica amata da milioni di persone.
La stagione musicale del Teatro Comunale di Monfalcone prosegue. Venerdì prossimo alle 19.30 sarà il turno della rassegna “ControCanto”: Cocker, la leggenda di Woodstock, con un concerto-racconto che vede in scena il critico musicale Giò Alajmo e la Zampa di Cocker Band. Un suggestivo viaggio fra ricordi, aneddoti e canzoni che abbracciano la carriera di Joe Cocker e quella di musicisti quali i Beatles, Ray Charles e Zucchero: un racconto musicale sul successo e la caduta, la rinascita e i trionfi di uno degli artisti simbolo della “Woodstock Generation”.
Agosto 1969: mezzo milione di giovani si radunano a Bethel, nello Stato di New York, per assistere a quello che diventerà il più famoso festival della storia. La chiameranno “Woodstock Generation”, la generazione dei giovani che vissero le contraddizioni dell’America di fine anni Sessanta: la corsa allo spazio e alla luna, il rischio di una guerra nucleare, il braccio di ferro fra Usa e Urss, il Vietnam, lo scontro fra razzisti bianchi e attivisti neri, l’uccisione di John e Robert Kennedy, Martin Luther King e Malcolm X, la contestazione di Berkeley e il Maggio Francese.
Ma è anche la nascita di un nuovo mondo musicale e dell'industria dello spettacolo di massa. In scena quindi, fra musica e parole, la storia di un giovane inglese di Sheffield che si trovò catapultato su quel palco a cantare il soul. Ancora una volta, dopo i Rolling Stones con il blues, un bianco inglese portava agli americani la loro musica nera. Morirà nel 2014. Voce narrante del concerto sarà Giò Alajmo: critico musicale, storico giornalista del “Gazzettino” e di molte riviste specializzate, definito da Fernanda Pivano “critico musicale molto vicino al mio cuore”.
Nella sua lunga carriera, ha recensito oltre tremila concerti in tutto il mondo, intervistato centinaia di star e ideato il Premio della Critica del Festival di Sanremo. Al suo fianco, la Zampa di Cocker Band, fondata nel 2007 da Gianpaolo Zanatta e Giuseppe Cabrio: un gruppo di dieci musicisti provenienti dalle più diverse esperienze, dalla classica al jazz, dal funky al gospel, accomunati dalla passione per il soul.
Foto: Carl Lender, 2003, Florida (Wikicommons)
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
