il concorso
Leali Young, aspiranti giornalisti da tutta Italia per il bando di Ronchi

Chiuso il bando, 47 partecipanti alla prima edizione dedicata a Cristina Visintini.
La prima edizione del premio Leali Young, istituito dall'associazione Leali delle notizie di Ronchi dei Legionari in memoria della giornalista Cristina Visintini, potrà contare su ben 47 elaborati scritti e presentati da aspiranti giornalisti. La prima fase si è conclusa da pochi giorni e le produzioni scritte andranno al vaglio della commissione che sarà costituita da giornalisti locali. È stato un progetto che ha visto aprire il bando per partecipare il 17 gennaio scorso per chiudersi poi in data 11 aprile.
I giovani aspiranti che potevano partecipare sono giunti da tutta Italia. Di età compresa tra i 18 e i 30 anni, i candidati non sono iscritti ad alcun albo regionale dell’ ordine dei giornalisti. A Ronchi sono arrivati così tanti elaborati scritti con vari stili: articoli di cronaca, scientifici o di opinione, ideati per la carta stampata o per un sito di informazione, reportage, video inchieste e infine prodotti radiofonici o per il web. I partecipanti provengono da diverse regioni d’Italia: dal Friuli Venezia Giulia al vicino Veneto e Trentino Alto Adige, dalla Sardegna all’Umbria, dall’Abruzzo alla Lombardia, dall’Emilia Romagna alla Puglia, dalla Campagna al Piemonte, dal Lazio alle Marche.
Il progetto vincitore verrà premiato nel giorno dell’inaugurazione dell’VIII edizione del Festival del Giornalismo, che si terrà nella cittadina bisiaca dal 14 al 18 giugno. "Chi si aggiudicherà il premio avrà poi modo non solo di seguire il Festival da vicino e di comprendere come funzioni l’organizzazione di questa manifestazione culturale, ma avrà il ruolo di supportare l’ufficio stampa e di comunicazione della nostra associazione. Inoltre il giovane potrà conoscere anche giornalisti più esperti e afferenti al panorama nazionale del giornalismo" ha dichiarato il presidente Luca Perrino.
"La nostra associazione è davvero entusiasta e molto contenta di aver ottenuto un risultato del genere – afferma ancora il giornalista - considerando il fatto che siamo una piccola associazione situata in un piccolo comune della provincia di Gorizia. È stato bello vedere che siamo riusciti a oltrepassare i confini regionali e che 47 giovani di tutta Italia ci hanno inviato delle proposte giornalistiche su un tema molto caro alla nostra associazione"
Al centro dell'attenzione, negli elaborati dei candidati, c'è il tema della legalità con la famosa citazione di Piero Calamandrei: “La libertà è condizione ineliminabile della legalità; dove non vi è libertà non può esservi legalità”. Il tema proposto è quindi in linea con un percorso che l’associazione Leali delle Notizie ha avviato in particolar modo dal 2018 con la prima edizione del premio in memoria di Daphne Caruana Galizia. Da ben cinque anni quindi Leali delle Notizie promuove attività mirate a difendere la libertà di stampa e di espressione, tutelata dall’articolo 21 della nostra Costituzione.
Il Premio Leali Young in memoria di Cristina Visintini è finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, con risorse statali del Mmnistero del Lavoro e delle Politiche sociali, ai sensi degli artt. 72 e 73 del d.lgs. 117/2017 – Codice del Terzo Settore ed è sostenuto dall’amministrazione comunale di Ronchi dei Legionari.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
