IL CASO
Lavoro in nero a ‘Gusti di Frontiera’, gli ispettori del lavoro di Gorizia sospendono uno stand di ristorazione
I controlli hanno anche rilevato gravi carenze in materia di salute e sicurezza. L’impresa dovrà adempiere agli obblighi previsti e regolarizzare i lavoratori per riattivare la propria attività.
Durante la manifestazione enogastronomica “Gusti di Frontiera”, svoltasi poco più di un mese fa, l’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Trieste-Gorizia ha condotto una serie di controlli tra i vari stand partecipanti all’evento volti a contrastare situazioni di lavoro irregolare.
Nel corso degli accertamenti, presso uno degli stand di ristorazione, gli ispettori del lavoro della sede goriziana hanno riscontrato l’occupazione irregolare di quattro lavoratori sui cinque in tutto presenti. Gli ispettori hanno inoltre rilevato gravi carenze in materia di salute e sicurezza, tra cui la mancata redazione del documento di valutazione dei rischi e l’assenza del servizio di prevenzione e protezione con il relativo responsabile.
Le irregolarità riscontrate hanno portato ad adottare un provvedimento di sospensione dell’attività dell’impresa per lavoro nero e violazioni in materia di sicurezza sul lavoro; per poter riattivare l’attività, l’impresa in questione dovrà regolarizzare i lavoratori e adempiere agli obblighi previsti in materia di tutela della salute e sicurezza.
Oltre al provvedimento di sospensione, nei confronti del titolare dello stand saranno avviate ulteriori contestazioni per l’impiego di personale non regolarmente assunto e per le violazioni delle disposizioni in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione

















