la risposta
Romans, ciclabile interrotta: «Lavori sul ponticello entro marzo»

Attesa la riapertura dopo i lavori, stoccata della giunta all'opposizione.
L'amministrazione comunale di Romans d'Isonzo rassicura sul futuro del ponticello dei "Forans", chiuso da quasi due mesi lungo la pista ciclabile che collega il capoluogo con Versa. Il percorso "aveva necessità di manutenzione ed è quello che si sta facendo" chiarisce la giunta del sindaco Michele Calligaris in una nota. Stesso discorso per piazza Candussi, " dove è al vaglio un intervento di riqualificazione dell’arredo urbano che sarà finanziato a bilancio. Sono obiettivi chiari, che infatti rientrano tra gli interventi avviati sin da subito, a inizio mandato".
"Gli interventi in corso sul ponticello - rimarca l'amministrazione - hanno comportato la necessità di una verifica preliminare sulla struttura in legno, per poi comprendere e programmare i lavori di manutenzione. Un’operazione che l’Ufficio tecnico ha avviato a fine dicembre, appositamente per favorire lo svolgimento prima dell’inizio della bella stagione, quando la frequentazione sul percorso ciclopedonale dedicato al poeta e scrittore Celso Macor è sicuramente maggiore. Ciò, anche dovuto al fatto che verifiche, valutazioni in corso e interventi presupponevano la temporanea chiusura".
Nel frattempo, "gli esiti ancora non ufficiali individuano i principali interventi nella sostituzione di alcuni elementi in legno ammalorati, su una struttura che, dunque, potrà riaprire al termine dei lavori, che saranno avviati e conclusi -secondo le prime indicazioni che giungono da professionisti e ufficio- entro il mese di marzo". È la risposta all'interpellanza presentata dal consigliere di opposizione Tobia Beltrame, nonché alle "successive strumentalizzazioni mediatiche ed i commenti, fatti da altri suoi colleghi più esperti e ben consci della possibilità di avere tutte le informazioni da parte degli uffici".
"Ad ogni modo - conclude la nota - nel prossimo Consiglio comunale vi sarà modo di dare riscontro compiuto anche sulla base dei documenti conseguenti a verifiche e preventivi di spesa. È comunque comprensibile che la situazione possa aver arrecato disagio a quanti abitualmente frequentano quei percorsi; un disagio in ogni caso limitato e temporaneo, per quanto necessario per ben operare, grazie all’efficace intervento dell’ufficio tecnico comunale, ai quali avevamo chiesto tempestività e tempi certi, che non abbiamo dubbi verranno garantiti".
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
