gli interventi
Lavori anti-sismici nell'asilo Furlani a Gorizia: progetto da 2,1 milioni

Approvato il progetto di fattibilità su via Gramsci, circa un anno di lavori per la messa in sicurezza. I bambini non saranno spostati in altre sedi.
Arriva il progetto di fattibilità tecnico-economica per ristrutturare l’asilo Carlo Furlani di Gorizia, approvato nei giorni scorsi dalla giunta. L’obiettivo è migliorare la sicurezza anti-sismica dell’immobile in via Gramsci, con un costo di 2,1 milioni di euro, su cui si conta già il contributo del Ministero dell’Istruzione di circa 1,7 milioni di euro e la parte restante a carico direttamente del Comune. Si andrà a mettere mano solo alla scuola dell’infanzia e non anche alla vicina primaria, con il nodo degli spazi per gli alunni. Il cantiere durerà circa un anno.
«I bambini non saranno spostati in altre scuole - spiega l’assessore ai servizi educativi, Silvana Romano - ma rimarranno nel plesso. Sarà ristrutturata un’ala e troveremo per loro altri spazi». Come detto, infatti, il cantiere - che si conta di avviare nel 2025 - riguarderà i due fabbricati che ospitano la scuola dell’infanzia. L’intero plesso è stato costruito per lotti funzionali tra il 1954 e il ’67, sul quale l’amministrazione comunale aveva commissionato delle analisi sulla sicurezza, così come per altre sedi sul territorio.
Dalla ricostruzione fatta nella perizia dell’ingegnere Claudio Bensa, l’asilo è inserito nel quarto lotto esecutivo, realizzato tra il 1965 e ’67 dall'impresa Tavagnacco Italico di Gorizia. Nella seconda metà degli Ottanta, poi, c’è stato un primo intervento di manutenzione straordinaria su questa parte dell’immobile. Come spiegato dal Responsabile unico del procedimento, l’ingegnere Mauro Ussai, si andrà a mettere mano sulle strutture già esistenti senza prevedere, attualmente, alcuna demolizione e ricostruzione. Ora, però, bisognerà realizzare approvare il progetto definitivo prima di poter avviare la gara d’appalto.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
