il primo evento
Laboratori, visite guidate e degustazioni: progetto tra culture e lingue a Gorizia

Sabato 30 marzo alle ore 15 in via Rastello 38 ci sarà una breve introduzione al progetto, poi la visita guidata fino al Bar Al Museo 11 per la degustazione.
In data 30 marzo si terrà il primo dei 24 laboratori turistico-culturali dell'associazione Kulturhaus Görz di Gorizia, sviluppati nell'ambito del progetto "Mille anni di storia al centro dell'Europa. Borgo castello crocevia di popoli e culture", a valere sui fondi Next Generation Eu. Nell'ambito dell'incontro verranno presentati per la prima volta i contenuti del progetto di rigenerazione culturale linguistica formativa e turistica sviluppati dal Kulturhaus presso la nuova sede del progetto in via Rastello 38.
Il percorso prevede numerose iniziative dedicate ad adulti, studenti e bambini, che si svilupperanno fino a giugno del 2026, nell'ottica della promozione del plurilinguismo, con una specifica offerta turistica e laboratoriale. Si prevedono specifiche offerte turistiche in più lingue, laboratori sulla storia e la cultura plurilingue della città, anche con lo sviluppo di specifici materiali didattici, corsi nelle lingue storiche della città, workshop estivi di lingua per bambini e una accademia internazionale della storia estiva per studenti universitari.
Sabato 30 marzo alle ore 15 in via Rastello 38 ci sarà una breve introduzione al progetto, a cui seguirà una visita guidata con la guida turistica autorizzata del Fvg Micaela Grossa, dedicata alle diverse presenze culturali nel borgo. La visita si concluderà al Bar Al Museo di Borgo Castello, dove verrà proposto un momento di approfondimento sui luoghi più significativi per la storia della comunità slovena all'interno della parte più antica della città, a cura della docente Majda Bratina, accompagnato dalla degustazione dei vini del territorio (Gradis'ciutta, Magnas e Korsic) e tartine con salumi locali.
È previsto un contributo di partecipazione di 5 euro. Il programma dura circa 2 ore e mezza. Per informazioni e prenotazioni numero whatsapp 3381672910 / 3311219948 o e-mail: kulturhausgo@gmail.com.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
