La riconoscenza del Comune di Monfalcone a Ezio Mattiussi per i suoi 46 anni di servizio Taxi

La riconoscenza del Comune di Monfalcone a Ezio Mattiussi per i suoi 46 anni di servizio Taxi

IN MUNICPIO

La riconoscenza del Comune di Monfalcone a Ezio Mattiussi per i suoi 46 anni di servizio Taxi

Di S.F. • Pubblicato il 20 Ago 2025
Copertina per La riconoscenza del Comune di Monfalcone a Ezio Mattiussi per i suoi 46 anni di servizio Taxi

Il sindaco Fasan ha consegnato l’attestato al 76enne appena andato in pensione. «Un punto di riferimento silenzioso ma prezioso della comunità».

Condividi
Tempo di lettura

Un momento di emozione e gratitudine ha riempito la sala del Consiglio Comunale di Monfalcone dove si è reso omaggio a Ezio Mattiussi per i suoi 46 anni di attività come tassista. A consegnare il riconoscimento è stato il sindaco Luca Fasan che ha ricordato il valore di una carriera interamente dedicata alla comunità.
«Voi tassisti svolgete due compiti: da un lato garantite un servizio fondamentale per la città, dall’altro siete il sostegno delle vostre famiglie – sono le parole di Fasan - il vostro lavoro è importante anche per le persone più fragili, che spesso trovano nel taxi un mezzo di vicinanza e di aiuto concreto. Sono felice di celebrare con Ezio questo traguardo: un percorso che dimostra come passione e dedizione siano elementi imprescindibili. C’è soddisfazione per il risultato raggiunto, ma anche un po’ di rammarico nel pensare che una figura così non sarà più attiva al servizio dei cittadini». 

Attorno a lui, numerosi familiari hanno partecipato con emozione e commozione, condividendo l’orgoglio per un riconoscimento che testimonia quanto Ezio abbia saputo lasciare un segno non solo professionale ma anche umano nella comunità dove ha operato per così tanti anni. Oggi 76enne, Mattiussi ha chiuso la sua attività lo scorso luglio per andare in pensione dopo una vita spesa al volante, «più per passione che per dovere». Con la voce rotta dall’emozione ha ringraziato per l’omaggio ricevuto. La sua licenza ha già trovato un successore. 

«Ho resistito finché ho potuto, lavorando per cinquant’anni in totale e sempre con passione – commenta commosso - era una tradizione di famiglia: mio padre e mio fratello erano tassisti prima di me. Ho avuto la fortuna di incontrare tante persone, ognuna con la propria storia, ed è questo il vero valore di questo lavoro. Ringrazio il sindaco per questo riconoscimento che mi riempie di orgoglio». Il conferimento rappresenta così un gesto semplice ma profondo: un grazie della città a chi, per quasi mezzo secolo, ha accompagnato con professionalità e cuore i monfalconesi, diventando «un punto di riferimento silenzioso ma prezioso della comunità».

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione