La Coop di Cormons accoglie Più vicini: i progetti delle associazioni

La Coop di Cormons accoglie Più vicini: i progetti delle associazioni

L'INIZIATIVA

La Coop di Cormons accoglie Più vicini: i progetti delle associazioni

Di Mattia Zucco • Pubblicato il 17 Ott 2024
Copertina per La Coop di Cormons accoglie Più vicini: i progetti delle associazioni

Per tutto il mese di Ottobre l'iniziativa di Coop Alleanza 3.0 sarà presente in tutta Italia. Cifiello: «realizzare progetti per bisogni concreti».

Condividi
Tempo di lettura

Sta riscuotendo notevole successo l’iniziativa solidale “Più vicini”, sviluppata da Coop Alleanza 3.0 e che sta coinvolgendo molti punti vendita del Friuli Venezia Giulia. Giunto alla quarta edizione, alla base del progetto c’è la partecipazione dei soci e dei consumatori che, tra una terna di iniziative sociali selezionate dai consigli di zona soci, potranno scegliere il progetto preferito direttamente in negozio.

Dal 1° al 31 ottobre, infatti, in tutti i punti vendita di Coop Alleanza 3.0 i soci e i consumatori possono scegliere quale sostenere tra tre progetti specifici che variano a seconda della prossimità territoriale, ed esposti in uno spazio dedicato all’interno del punto vendita. Sono presenti, infatti, degli espositori posti in prossimità della barriera casse in cui sono visionabili le descrizioni dei tre progetti con l’urna dedicata nella quale soci e clienti possono esprimere la propria preferenza inserendo il gettone che riceveranno ogni 15 euro di spesa e multipli.

Nella Coop di Cormons, ad esempio, le associazioni che stanno partecipando al progetto sono Cultura Globale Aps con “Dialoghi a scuola”, Alzheimer Isontino Odv con “Cani amici: terapia per chi soffre di demenza” e, infine, Ric Cormons Aps con “Uno spazio di comunità”. Oltre al gettone fisico da inserire nelle cassette in prossimità delle casse è possibile, inoltre, sostenere il proprio progetto preferito anche dal sito.

I numeri del programma, ad ogni modo, sono importanti, visto che solo in Friuli Venezia Giulia saranno impiegati circa 30mila euro da parte della Cooperativa per le 88 iniziative partecipanti all’iniziativa. Nel Goriziano, invece, sono 18 le associazioni coinvolte a cui saranno devoluti i circa 6mila euro per la realizzazione di altrettanti progetti.

Numeri importanti quelli di “Più vicini”, che se rapportati agli importanti risultati dell’anno scorso fanno impressione: nel 2023 infatti sono stati donati in tutta Italia oltre 6,2 milioni di gettoni cartacei e più di 145mila gettoni online ad oltre 650 progetti proposti da altrettante realtà locali. I soldi sborsati a favore di queste associazioni hanno sfondato il muro dei 250mila euro.

«Prendersi cura delle comunità è parte essenziale dell’agire cooperativo e Coop Alleanza 3.0 ha scelto di farlo anche con Più Vicini – ha dichiarato il presidente di Coop Alleanza 3.0, Mario Cifiello - è un’iniziativa che si caratterizza per un’azione collettiva, grazie al coinvolgimento diretto di soci e i consumatori, e per la costruzione di una rete di relazioni virtuose che rendono le comunità più solidali e coese verso obiettivi comuni grazie ai quali realizzare progetti che rispondono a bisogni concreti». 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione