Il Kulturni Dom di Gorizia ospita la nuova stagione di ‘Komigo baby’ con il ritorno di Martin Krpan

Il Kulturni Dom di Gorizia ospita la nuova stagione di ‘Komigo baby’ con il ritorno di Martin Krpan

LO SPETTACOLO

Il Kulturni Dom di Gorizia ospita la nuova stagione di ‘Komigo baby’ con il ritorno di Martin Krpan

Di REDAZIONE • Pubblicato il 25 Ott 2025
Copertina per Il Kulturni Dom di Gorizia ospita la nuova stagione di ‘Komigo baby’ con il ritorno di Martin Krpan

Domenica 26 ottobre il celebre contrabbandiere sloveno aprirà la 13esima edizione della rassegna teatrale con lo spettacolo portato in scena dalle compagnie Gledališče Koper-Capodistria e Mestno gledališče Ptuj.

Condividi
Tempo di lettura

Con un eroe popolare che da oltre un secolo incarna la forza e la dignità del popolo sloveno, prende il via la tredicesima edizione della rassegna teatrale "Komigo baby 2025/26 – Mamma, papà… andiamo a teatro!", dedicata ai più piccoli e alle loro famiglie.

Domenica 26 ottobre 2025 alle ore 11.00, presso il Kulturni dom di Gorizia (via I. Brass 20), andrà in scena lo spettacolo in lingua slovena Martin Krpan reši Dunaj (Martin Krpan salva Vienna), prodotto dalle compagnie Gledališče Koper-Capodistria e Mestno gledališče Ptuj, per la regia di Katja Pegan. Lo spettacolo sarà replicato per le scuole lunedì 27 ottobre alle ore 10.00.

Sul palco gli attori Mak Tepšić, Franko Korošec e Mila Peršin daranno vita alla celebre vicenda di Martin Krpan, l’onesto contrabbandiere di Vrh presso Sveta Trojica che, con la sua cavalla e una clava di legno nobile, riuscì a sconfiggere il gigante Brdavs e a salvare la città imperiale di Vienna.

Tratto dalla prima novella artistica slovena, pubblicata nel 1858 su Slovenski glasnik, il racconto di Krpan è da sempre un simbolo della forza morale e fisica del popolo contadino sloveno, capace di contrapporsi con saggezza e coraggio all’arroganza dei potenti.

La rassegna Komigo baby è promossa dal Kulturni dom di Gorizia in collaborazione con la ZSKD (Unione dei circoli culturali sloveni), l’Unione sportiva Dom e la cooperativa culturale Maja, con il patrocinio della SKGZ (Unione culturale economica slovena) e il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Io sono Friuli Venezia Giulia, della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, dell’Ufficio del Governo Sloveno per gli sloveni nel mondo e del Comune di Gorizia.

Gli abbonamenti per i sei eventi della stagione sono disponibili al prezzo di 27 euro intero e 13 euro ridotto (accompagnatori, fratelli e sorelle). L’ingresso ai singoli spettacoli è di 6 euro per i bambini e 3 euro ridotto per accompagnatori e familiari. Per informazioni e prenotazioni: Kulturni dom di Gorizia, tel. 0481 33288 – e-mail: info@kulturnidom.it.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione