Komigo baby richiama i più piccoli a teatro, sette spettacoli a Gorizia

Komigo baby richiama i più piccoli a teatro, sette spettacoli a Gorizia

la rassegna

Komigo baby richiama i più piccoli a teatro, sette spettacoli a Gorizia

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 23 Ott 2023
Copertina per Komigo baby richiama i più piccoli a teatro, sette spettacoli a Gorizia

Riparte il calendario dedicato ai più piccoli, il presidente del Kulturni dom Komel: «La cultura aiuta la salute, abituiamo i ragazzi a venire a teatro».

Condividi
Tempo di lettura

Ritorna l’appuntamento a teatro della domenica mattina a Gorizia, dedicato ai più piccoli e alle famiglie. Dal 29 ottobre, infatti, riparte il calendario del Komigo baby, la rassegna del Kulturni dom di via Brass che punta a far nascere nelle giovani generazioni l’abitudine nell’andare a guardare gli spettacoli dal vivo. In tutto, sono sei gli appuntamenti che si alterneranno fino al 3 marzo, con il prezzo di abbonamenti e biglietti congelato rispetto all’anno scorso per quella che è ormai l’undicesima stagione.

Plauso all’iniziativa è arrivato dal presidente della Fondazione Cassa di risparmio di Gorizia, Alberto Bergamin, che ha sottolineato “l’eccezionalità del rapporto con le giovani generazioni, che valorizza il multilinguismo e lo scambio culturale. Tutte le nostre azioni devono fornire ai ragazzi le capacità critiche e di cittadinanza piena. Questo è un tassello fondamentale per la crescita di questa comunità e della minoranza slovena”. Rapporto con la cultura che non riguarda solo i più piccoli ma anche gli adulti che li accompagnano.

Come spiegato dal presidente del Kulturni dom, Igor Komel, “la domenica mattina sono spesso i papà a portare i bambini a teatro. Non solo lo sport aiuta la salute ma anche l’attività culturale, sia come artisti che come spettatori”. Tra le novità di questa edizione, elencate dal direttore artistico Franko Korošec, c’è l’inedita partecipazione del Teatro di Capodistria e del Gledališče Bičikleta, che porteranno rispettivamente “Peter in Volk” (Pierino e il lupo) di Sergej Sergeevič Prokofjev e “Mehurčki” (Bollicine) di Oton Župančič.

Il primo spettacolo sarà in musica con una chiave jazz, con protagonista l’attore toscano Francesco Borchi, in scena il 19 novembre. Il secondo sarà un cabaret per bambini ispirato alla poesia di Oton Župančič, che si intreccia con i versi di Tadej Pišek (28 gennaio). Ad aprire il programma sarà invece la pièce di burattini Trobla in ključ (Trobla e la chiave, 29 ottobre), mentre il 6 dicembre tornerà la festa con San Nicolò per Čisto ne-navadno darilo (un regalo molto insolito) del Miškino gledališče. Il 7 gennaio arriva il Teatro stabile sloveno.

La realtà di Trieste torna a Gorizia con il Komigo baby dopo alcuni di assenza, con il suo Zajec Zvitorepec (Coniglio Zvitorepec). A chiudere il programma saranno la tradizionale festa di carnevale Pustovanje (martedì 13 febbraio alle 15) e la storia di un tigrotto che esce dallo zoo Črtek v mestu (Črtek in città, 3 marzo). Per quanto riguarda i costi, l’abbonamento per sette eventi (incluso il carnevale) costa 25 euro intero e 17 euro ridotto (per adulti, fratelli e sorelle), mentre i biglietto singolo è di 5 euro, 3 euro ridotto.

Komel ha anche evidenziato che la riapertura dell’Auditorium della cultura friulana è un bene per tutti gli eventi: “Gorizia ha bisogno di spazi, noi abbiamo avuto 230 appuntamenti da settembre 2022 a oggi. Dopo il Covid, la gente ha bisogno di aggregazione e noi svolgiamo un ruolo non indifferente come operatori culturali”. La rassegna è co-promossa con la Zskd, Unione sportiva Dom, cooperativa culturale Maja, patrocinata della Skgz e finanziata della Regione, Fondazione Carigo, Ufficio per gli sloveni all’estero del governo di Lubiana e Comune di Gorizia.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione