A Monfalcone
Jurij Ferrini torna ospite del Comunale firmando la regia di Sogno di una notte di mezza estate
_638f6e821e3a2.jpg)
Ferrini ancora una volta raccoglie la sfida della messa in scena di un classico, rendendo straordinariamente efficace la sua contemporaneità e dedica ai giovani.
Jurij Ferrini torna ospite del Comunale firmando la regia dello shakespeariano Sogno di una notte di mezza estate. Con lui la compagnia di Progetto U.R.T. per il doppio appuntamento inserito nella rassegna “FuturaMente”, lunedì 12 e martedì 13 dicembre alle 20.45. Tra i bravissimi Paolo Arlenghi, Maria Rita Lo Destro, Agnese Mercati, Chiara Mercurio, Federico Palumeri, Michele Puleio e Rebecca Rossetti, anche il monfalconese Stefano Paradisi, a interpretare una delle più famose commedie del teatro elisabettiano, forse la più rappresentata sui palchi di tutto il mondo occidentale. Ferrini ancora una volta raccoglie la sfida della messa in scena di un classico, rendendo straordinariamente efficace la sua contemporaneità e dedica ai giovani, a chi resterà dopo di noi, «un Sogno… pieno di speranza per il futuro».
In Sogno di una notte di mezza estate, passione e inganno si intrecciano per poi dipanarsi come d’incanto: con delicatezza e grande immaginazione, Shakespeare combina in un disegno unitario le vicende di due coppie di innamorati che fuggono dalla propria città, si inseguono e si perdono in un bosco, regno di maghi, fate e dispettosi spiriti. “Ma – si chiede Ferrini – cosa può raccontarci oggi questa splendida favola? Questo è un testo di giovani che parla ai giovani – continua il direttore artistico di Progetto U.R.T. – Penso che mai Shakespeare avrebbe immaginato che giovani di altre epoche, così lontane nel tempo, si sarebbero messi in cerca di un nuovo equilibrio della natura: movimenti spontanei sorti per difendere la nostra stessa sopravvivenza sul pianeta”.
Paolo Quazzolo, docente di Storia del Teatro all’Università di Trieste, introduce lo spettacolo al pubblico alle 20 al Bar del Teatro, nel consueto appuntamento “Dietro le Quinte”.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
