Judrio sotto controllo a Romans anche con il maltempo, inaugurato il nuovo sistema anti-esondazione

Judrio sotto controllo a Romans anche con il maltempo, inaugurato il nuovo sistema anti-esondazione

La situazione dei corsi d'acqua

Judrio sotto controllo a Romans anche con il maltempo, inaugurato il nuovo sistema anti-esondazione

Di Redazione • Pubblicato il 08 Dic 2020
Copertina per Judrio sotto controllo a Romans anche con il maltempo, inaugurato il nuovo sistema anti-esondazione

Il maltempo di questi ultimi giorni ha 'battezzato' il nuovo meccanismo che regola il flusso del corso d'acqua, rimasto sotto controllo.

Condividi
Tempo di lettura

Il maltempo del fine settimana e delle ultime notti ha messo subito alla prova il nuovo sistema di valvole recentemente installato alla confluenza del rio Bisunta nel torrente Judrio, a Romans d'Isonzo (nella foto). Le operazioni di controllo dei corsi d'acqua lungo il territorio comunale si sono protratte fino alle 3 di lunedì mattina, quando i livelli dei flussi si sono regolarizzati. I volontari della Portezione civile sono rimasti così in allerta fino ad allora, potendo controllare anche il funzionamento del nuovo dispositivo finanziato dall’amministrazione comunale e la cui realizzazione è stata affidata alla ditta Pupin di Romans.

Il tutto "ha funzionato a dovere - ha scritto l'amministrazione comunale in una nota -, garantendo il deflusso dell’acqua meteorica anche nella delicata fase dell’innalzamento dei livelli del torrente, prima dell’attivazione delle pompe idrovore. La novità consiste in un sistema a doppia valvola rettangolare cosiddetta 'a clapét', ovvero a battente libero in grado di azionarsi meccanicamente grazie alla pressione dei flussi del rio Bisunta, provenienti dai canali di scarico tra Fratta e Romans".

Ad azionare il meccanismo è stata la la pressione contraria che sigilla tola valvola inferiore, provocando l’innalzamento del livello del torrente ed evitando di conseguenza reflussi esterni. Nel frattempo "entra in funzione la seconda valvola di identiche dimensioni, permettendo l’ulteriore scarico delle acque. Il sistema è completato da un impianto di pompaggio che garantisce lo scarico in alveo anche in caso di livelli di piena maggiori". Tornata alla normalità anche la zona tra Fratta e Mariano, dove un tratto della provinciale è stato temporaneamente chiuso nel fine settimana per motivi di sicurezza, dato l’alto livello dei canali di scolo.


Foto tratta dalla pagina Facebook della giunta di Romans d'Isonzo.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione