Jazz ed elettronica con Clavius di Daniele Ledda, il concerto a Monfalcone

Jazz ed elettronica con Clavius di Daniele Ledda, il concerto a Monfalcone

carso in corso

Jazz ed elettronica con Clavius di Daniele Ledda, il concerto a Monfalcone

Di Redazione • Pubblicato il 18 Mar 2024
Copertina per Jazz ed elettronica con Clavius di Daniele Ledda, il concerto a Monfalcone

Compositore e docente di Musica elettronica al Conservatorio di Cagliari, oltre al concerto sarà a disposizione domenica mattina negli spazi del Cam.

Condividi
Tempo di lettura

Un progetto sicuramente particolare ed interessante, quello in programma sabato 23 marzo con inizio alle ore 21 presso Il Carso in Corso di Monfalcone. Grazie alla proficua collaborazione con Estensioni Jazz Club Diffuso - rassegna ideata dalla friulana Slou Società Cooperativa con la direzione artistica di Luca d’Agostino ed il sostegno del ministero della Cultura - ci sarà la possibilità di ascoltare “Clavius” del musicista sardo Daniele Ledda.

Questo concerto è in collaborazione con Loopstation Jazz Festival e Jazz in Progress. Compositore e docente di Musica elettronica al Conservatorio di Cagliari, Clavius è il nome dato ad una famiglia di strumenti auto-costruiti partendo dal concetto di “pianoforte preparato” di John Cage. Sperimenta le possibilità di fusione tra analogico e digitale, spingendo al limite l'idea di preparazione fino a giungere alla definizione di strumento aumentato suonato attraverso una tastiera.

Per il momento l'attività del progetto è stata legata soprattutto alle esibizioni dal vivo: Life after Oil Film Festival 2020, Santa Teresa di Gallura; Spaziomusica|Signal Festival 2020, Cagliari; Lem Festival 2021, Barcellona; Museo Nivola, Orani; Contemporary Festival 2021, Donori; Aeroporto di Cagliari Elmas 2021, Karel music expo 2022, Dromos festival 2022, Elettroclassical festival 2022, Indica Brescia 2023, e recentemente Piano City Milano 2023

Nel settembre 2022 esce in digitale e in Lp l’omonimo disco che contiene due reinterpretazioni di brani noti come Teardrop dei Massive Attack e Music For Airports di Brian Eno e vari altri brani originali, ascoltabili su Bandcamp e tutte le piattaforme di streaming digitali. Nella mattinata di domenica 24 marzo, inoltre, grazie alla collaborazione con il Centro arte musica di Monfalcone, Daniele Ledda sarà disponibile per studenti di musica e appassionati dalle ore 11 presso gli stessi spazi del Cam al centro commerciale Belforte con ingresso libero.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione