Un Its per il Goriziano, la proposta del dem Moretti: «Il territorio sia attrattivo»

Un Its per il Goriziano, la proposta del dem Moretti: «Il territorio sia attrattivo»

FORMAZIONE E LAVORO

Un Its per il Goriziano, la proposta del dem Moretti: «Il territorio sia attrattivo»

Di REDAZIONE • Pubblicato il 01 Nov 2025
Copertina per Un Its per il Goriziano, la proposta del dem Moretti: «Il territorio sia attrattivo»

L'intervento in Consiglio Regionale nel dibattito sul cosiddetto 'Decreto flussi'. «Sistema formativo centrale per affrontare la necessità di manodopera qualificata».

Condividi
Tempo di lettura

«La necessità di manodopera, qualificata ma non solo, è una richiesta che da anni il mondo delle imprese avanza, ma che in questi anni è stata frenata da un approccio ideologico che ha tenuto di fatto ferme le cose». Lo afferma il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Diego Moretti, intervenendo nel dibattito sul cosiddetto “Decreto flussi”.

Secondo Moretti, per affrontare la questione dell’attrattività delle imprese e della formazione professionale è necessario «pensare alla possibilità di supportare l'istituzione di un Its anche nell’Isontino, finora l’unica area scoperta della nostra regione».

Il consigliere dem sottolinea come la sfida principale sia quella di coniugare la domanda di lavoratori formati con le esigenze del tessuto produttivo locale. «L’attrattività e l’arrivo di lavoratori formati da introdurre nel nostro sistema – spiega – è un tema che va considerato positivamente. Va riconosciuto che il sistema formativo proposto dagli Istituti tecnologici superiori e il loro forte collegamento con il tessuto imprenditoriale e il supporto al manifatturiero stanno sicuramente funzionando».

Tuttavia, aggiunge Moretti, permane una disparità territoriale all’interno del Friuli Venezia Giulia: «Non tutto il territorio regionale è coperto dagli Its, come ricordato anche durante la discussione del ddl 59».

Da qui l’appello alla Giunta regionale: «La Regione si faccia dunque promotore, in primis nei confronti delle grandi imprese dell’Isontino, perché si creino le condizioni per l’istituzione di una fondazione Its che abbia come riferimento la forte vocazione industriale territoriale che l’Isontino ha da sempre».

Un invito che punta a rafforzare la competitività del territorio e a offrire nuove opportunità di formazione e occupazione in un’area storicamente legata al settore industriale.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione