il torneo
Italia-Inghilterra a Gradisca, tutte le partite del Mundialito Under 15
Gli Azzurini scenderanno in campo martedì, attesa la sfida contro i Leoni. Le iniziative.
L'edizione numero 18 del Torneo delle nazioni è pronto per il debutto a Gradisca d'Isonzo. Questa mattina, il Teatro nuovo ha ospitato la cerimonia di apertura della kermesse, ospitando come "padrini" il ct dell’Italia Under 21 Paolo Nicolato; il coach dell’Apu Udine, Matteo Boniciolli; l’attaccante lusitano dell’Udinese Beto; il portiere azzurro campione d’Europa e gradiscano d’adozione del beach soccer Simone Del Mestre; il performance coach della Nutribullet Basket Treviso, con esperienze anche in Nba, Francesco Cuzzolin.
Nell'occasione, sono state evidenziate anche alcune gare in programma dal 25 aprile. Ad aprire i giochi sarà l'Inghilterra, impegnata a Cesarolo, in provincia di Venezia, alle 17 contro il Cile. Gli Azzurrini Under 15 faranno il debutto solo l'indomani, contro i sudamericani, alle 18 in quel di Carlino. Il girone A si concluderà mercoledì alle 18, con il big match Italia-Inghilterra al Colaussi di Gradisca. Il girone B, invece, vedrà protagonista Slovenia, Belgio e Stati Uniti, con due partite su tre oltreconfine.
La prima si giocherà infatti ad Aidussina, tra i padroni di casa e gli americani, mentre la seconda giornata vedrà gli sloveni contro i Diavoli rossi a Nova Gorica. Infine, Rivignano ospiterà la partita Usa contro Belgio. La prima partita che si disputerà a Gradisca sarà quindi quella del girone C tra Messico e Repubblica Ceca, mentre l’indomani i cechi sfideranno la Romania sul campo di Straccis, a Gorizia. Chiude i giochi la partita tra Romania e Messico, in quel di Villa Vipolže. L’ultimo girone è il D, con Austria, Norvegia e Portogallo e si concentrerà tutto oltralpe.
Gli austriaci debutteranno contro i lusitani a Kötschach-Mauthen, mentre il giorno dopo quest’ultimi sfideranno i pari età norvegesi a Hermagor. L’ultima partita sarà tra Norvegia e Austria, sempre a Kötschach-Mauthen. Venerdì 29 sarà la giornata delle semifinali, con sei gare sparse tra Arnoldstein (con due incontri), Vipava, Monfalcone, Rivignano e Cervignano. Fischio d’inizio tra le 14 e le 18. Le finali si giocheranno quindi il primo maggio, con il match clou in programma a Gradisca per il primo e secondo posto alle 18.
Altre sfide importanti si disputeranno alle 11 a Udine, in viale dello Sport; al Vizzari di San Rocco, a Gorizia; Bilje; Renče e Tolmino. A Gradisca, inoltre, dal 29 al primo maggio andrà in scena Sport in Gradisca, tre giornate di eventi collaterali alla kermesse dedicati ad attività motoria e alle associazioni locali. Il tutto si terrà in piazza dell'Unità d'Italia, con attività sportive dimostrative, musica, intrattenimento e chioschi enogastronomici. L'iniziative è organizzata dall'amministrazione locale e dall'Asd Tornei ed eventi internazionali.
Foto Figc
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.
Occhiello
Notizia 1 sezione
Occhiello
Notizia 2 sezione













