Il gesto
Il ricordo di padre Benedetto, quadro e poesia in dono a Barbana

Le opere erano state apprezzate dall'allora priore, poi scomparso. I doni consegnati dall'Ipa di Monfalcone e ricevuti dal successore, padre Angelo.
Una donazione frutto di lavoro e di estro artistico: sabato 27 aprile un nutrito e devoto gruppo di componenti del Comitato locale di Monfalcone dell’Associazione Internazionale di Polizia, si è recato al Santuario della Madonna di Barbana nella laguna di Grado, pur nella spiccata variabilità climatica di fine aprile e un intensa e provvidenziale pioggia primaverile, non per fare una gita turistica ma per donare alla comunità dei Padri Benedettini un dipinto su tela di Giorgio Botto raffigurante il Santuario che si eleva tra i colori e i silenzi della laguna ed una poesia di PierPaolo Freschi che ne impreziosisce la natura e sacralità del luogo simbolo della secolare devozione popolare dei Gradesi e della regione FVG.
Le donazioni sono state fatte dagli autori e dal Comitato IPA a conclusione della Santa Messa per onorare la memoria del defunto Priore Benedetto Lyra Albertin il qual, prima della sua prematura dipartita, pieno di ammirazione per il dipinto scoperto su Facebook, aveva espresso il desiderio di dotare gli spazi conventuali di tali opere.
Infatti, la cerimonia si è svolta nella sacrestia del Santuario mariano dell’isola di Barbana, alla presenza della comunità dei monaci benedettini, consegnando al nuovo Priore padre Ângelo Alves de Oliveira le due realizzazioni artistiche che nelle immagini e versi riverberano la genesi naturale della laguna e della sua profonda spiritualità.
Con il gesto della donazione al Convento, e con il contributo organizzativo delgiornalista Ivan Bianchi, il Comitato dell’IPA Monfalcone ha realizzato un obiettivo e principio dell’Associazione: ricreare nell’oasi di Barbana quel clima di intesa umana tra i soci, di comunione con la natura e spiritualità di Barbana, e di fruizione del piacere artistico delle opere donate.
In tale contesto, nel percorso lagunare sino all’isola di Barbana, sul mare d’argento, a qualcuno è riecheggiato l’inno mariano “Madonnina del mare” che il pescatore canta quando va lontano a vogare: “Madonnina del mare non ti devi scordare di me, il mio dolce pensiero è per te e il mio cuore più sicuro sarà”.
L'I.P.A., nel contesto internazionale, è un organo del Consiglio Economico e Sociale d'Europa, dell'ONU e dell’O.A.S. Recentemente gli è stato conferito lo status di “International NGO maintaining operational relations within the UNESCO.
Si propone di avvicinare fra loro gli appartenenti alle diverse Forze di Polizia, sia in servizio che in pensione, incontri umani di varia natura, si occupa di attività sociali, culturali, benefiche, supporta con eventi molte associazioni solidali del territorio, è in sintesi un’associazione di amicizia. «Il gesto del dono ai Padri Benedettini evidenzia una parte sana della nostra società e la volontà di essere degli ambasciatori di pace nel mondo, indossare si una divisa ma sotto batte un cuore», così gli organizzatori.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
