Invasione russa in Ucraina, gli studenti di Gorizia scendono in piazza

Invasione russa in Ucraina, gli studenti di Gorizia scendono in piazza

la manifestazione

Invasione russa in Ucraina, gli studenti di Gorizia scendono in piazza

Di Redazione • Pubblicato il 24 Feb 2022
Copertina per Invasione russa in Ucraina, gli studenti di Gorizia scendono in piazza

Manifestazione attesa per sabato, studenti e non contro la violenza nell'ex repubblica sovietica.

Condividi
Tempo di lettura

Gli ultimi sviluppi legati alle tensioni tra Ucraina e Russia hanno assunto tinte ancora più nere. Nelle ultime ore, Mosca ha avviato l'offensiva verso Kiev, con truppe entrate anche dalla Bielorussia. Mentre nelle sedi internazionali si lavora per arrivare a un congelamento delle ostilità, un gruppo di ragazzi ha organizzato a Gorizia un momento per manifestare contro la violenza e la guerra nell'ex repubblica sovietica. Scenderanno in piazza sabato 26 febbraio dalle 10, al parco della Rimembranza.

L'iniziativa di supporto al popolo ucraino è stata ideata da alcuni studenti iscritti ai corsi in Scienze internazionali e diplomatiche e in Diplomazia e cooperazione internazionale. Insieme a loro, ci sarà anche una delegazione dell'associazione culturale Ucraina-Friuli. "Questa manifestazione - spiegano gli organizzatori, Luigi Rubano e Francesco Lipari - è stata organizzata in nome del popolo ucraino per dimostrare unità e supporto ai nostri vicini europei. Studenti e non si radureranno per dare una voce e sensibilizzare la grave crisi europea ed internazionale che nuovamente sta andando ad intaccare l’integrità dì una nazione".

Il sit-in durerà tutta la mattinata. Come riporta l'Ansa, Putin ha annunciato l'operazione militare in Ucraina, affermando di dover proteggere il Donbass. Il presidente della Russia ha esortato le forze di Kiev a consegnare le armi e "andare a casa", assicurando che i piani di Mosca non includono l'occupazione dell'Ucraina ma smilitalizzare il Paese con una operazione speciale. La Russia "non farà lo stesso errore due volte nel compiacere l'Occidente": lo ha affermato Vladimir Putin. "Chiunque tenti di crearci ostacoli e interferire" in Ucraina "sappia che la Russia risponderà con delle conseguenze mai viste prima".

"Siamo preparati a tutto. Spero di essere ascoltato", ha detto il presidente russo citato dalla Tass. Un'ulteriore espansione della Nato e il suo uso del territorio ucraino sono inaccettabili, ha aggiunto Putin. L'inviato di Mosca alle Nazioni Unite ha affermato che la Russia sta prendendo di mira la "giunta al potere a Kiev". La Russia sta usando "armi di alta precisione per distruggere infrastrutture militari ucraine". Lo riporta l'agenzia Bloomberg citando Interfax. Altre forze russe stanno entrando in Ucraina dalla Bielorussia. "Le difese aree dell'Ucraina sono state soppresse", sostiene il ministero della Difesa russo, citato dalla Tass.

Nel frattempo, la seduta di questa mattina del Consiglio regionale è stata sospesa dal presidente, Piero Mauro Zanin, su richiesta di Francesco Russo (Pd) e Cristian Sergo (M5S) per convocare i capigruppo in vista di una mozione condivisa sulla guerra in Ucraina. La Conferenza dei presidenti dei gruppi consiliari ha affidato agli stessi Russo e Sergo l'elaborazione di un testo, che verrà discusso alla fine della seduta.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×