Invasione di blatte in Casa dello studente, nuove cucine a Gorizia

Invasione di blatte in Casa dello studente, nuove cucine a Gorizia

i lavori

Invasione di blatte in Casa dello studente, nuove cucine a Gorizia

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 16 Feb 2022
Copertina per Invasione di blatte in Casa dello studente, nuove cucine a Gorizia

Partiti i lavori, piastre a induzione e cucina a misura di disabile. Attesa per la mensa.

Condividi
Tempo di lettura

Sono partiti i lavori per ammodernare le cucine all’interno della Casa dello studente di Gorizia, in Palazzo de Bassa. All’inizio di questa settimana, sono arrivati i nuovi componenti all’interno dell’edificio di via Mazzini che ospita circa un centinaio di universitari e si è proceduto parallelamente allo smontaggio delle strutture precedenti. L’appalto - dal valore di circa 56mila euro - è stato affidato poco prima dello scorso Natale alla società Geatti srl di Pozzuolo del Friuli, che ha vinto il bando con la propria proposta economica.

In tutto, sono cinque le cucine che verranno sostituite, su tutti i piani dell’immobile, oltre agli elettrodomestici e le stoviglie. Una scelta fatta poiché le precedenti superficie sono risultate - come si legge nel decreto - obsolete, molto usurate e prive “di alcuni accessori necessari per una migliore fruibilità delle cucine stesse da parte degli studenti residenti”. Inoltre, l’Agenzia regionale per il diritto allo studio (Ardis) è intervenuta anche a seguito di condizioni igienico-sanitarie precarie.

I locali interessati, infatti, “sono attualmente interessati da una invasione di blatte che, nonostante ripetuti interventi di disinfestazione e sanificazione, non è stato possibile debellare e che ha comportato la necessaria chiusura agli studenti delle cucine stesse”. Per questo, quindi, saranno posizionate quattro postazioni e una cucina ad angolo al piano terra predisposta anche per persone disabili, tutte in finitura acciaio inox e corredate da piano cottura ad induzione e forno elettrico ad incasso”.

Presente anche il lavello con doppia vasca e scolapiatti. “Contiamo di finire il lavoro entro marzo - spiega il direttore dell’Ardis, Pierpaolo Olla -, abbiamo avuto dei problemi nel reperimento di alcuni componenti. Saranno sostituite le cucine su tutti i piani, quelle precedenti in legno non erano adeguate e abbiamo fatto un importante investimento economico”. Atteso anche il rinnovo delle lavatrici, con diversi dispositivi non funzionanti già segnalati da tempo: “Le cambieremo a cavallo della primavera”.

Il nuovo fornitore individuato provvederà alle operazioni dapprima a Trieste, per poi operare anche sulle residenze del resto della regione. Nel frattempo, è attesa per l’inizio della prossima settimana la partenza del servizio mensa nel polo di via Alviano, dove si potrà prendere il pranzo su prenotazione dalle 13 alle 14. Diversi i punti ancora da chiarire, a partire dal mantenimento o meno della convenzione attuale con la Wiener Haus di piazza Battisti e il collegamento via bus con le sedi dell’Università di Udine in città.

Nella foto: le cucine attuali in Casa dello studente

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione