Inizia il sogno di Gorizia Corse, parte l'avventura al Rally di Monte Carlo

Inizia il sogno di Gorizia Corse, parte l'avventura al Rally di Monte Carlo

la presentazione

Inizia il sogno di Gorizia Corse, parte l'avventura al Rally di Monte Carlo

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 20 Gen 2024
Copertina per Inizia il sogno di Gorizia Corse, parte l'avventura al Rally di Monte Carlo

La squadra pronta a partire per il Principato di Monaco, una settimana impegnativa tra test e gare. Arriverà anche una delegazione di tifosi per sostenerli.

Condividi
Tempo di lettura

Si sono preparati per un anno intero a questa sfida, alzando di volta in volta l’asticella. Da oggi, inizia ufficialmente l’avventura della Scuderia Gorizia Corse al Rally di Monte Carlo, una delle manifestazioni più importanti a livello internazionale. Un’esperienza che non capita tutti i giorni, come più volte sottolineato ieri sera nella presentazione dell’evento davanti a tanti sostenitori accorsi nella Sala del caminetto dell’Ugg. Protagonista dell’avventura è il duo composto dal pilota Federico Laurencich e navigatore Alberto Mlakar.

Con il numero 37, la squadra porterà i colori di Gorizia per la prima volta nel Principato di Monaco, essendo anche l’unica quest’anno del Friuli Venezia Giulia. «È un onore che partecipino al rally - ha salutato in apertura l’assessore alla sport, Giulio Daidone - e tengano alto il nome della città. Auspicio che la loro partecipazione a un evento così importante sia anche promotore di GO!2025». L’organizzazione della Capitale europea della cultura è anche tra i partner dell’iniziativa, insieme a Comune, Regione e altri sponsor.

Presentati dal presidente Luca Benossi, i due esperti piloti hanno raccontato le loro ambizioni: «La gara sarà talmente lunga che non si può pensare di fare il risultato già la prima volta» ha ammesso Laurencich. Per Mlakar, «l’obiettivo è iniziare e finire la gara. Ogni curva può crearti un errore». Proprio per limitare il più possibile gli imprevisti sui tracciati, insieme a loro ci saranno anche due "esploratori": Cristian Terpin e Lorenzo Lamanda. Il loro lavoro sarà dare maggiori informazioni sul manto stradale, prevedendone anche l’evoluzione.

Contando anche la scuderia goriziana, ci saranno quindi 70 equipaggi allo start, ammessi non solo per aver pagato la quota ma anche sulla base dei meriti sportivi. Ben 21 le nazioni rappresentate da tre continenti, contando 12 team italiani. «Abbiamo fatto un anno di preparazione importante, che dovrebbe portare i risultati sperati - ha rimarcato Mlakar - L’obiettivo è arrivare in fondo per la complessità della manifestazione». Saranno infatti ben 1.650 i chilometri complessivi da percorrere, con non poche insidie a ogni curva.

Guardando ancora agli sfidanti, Gorizia Corse non sarà l’unica debuttante: ben cinque infatti saranno a Monte Carlo per la prima volta, mentre ben 35 equipaggi sono rimasti fuori. Ad arricchire l’esperienza è il fatto che questa competizione fa parte della Fia World Rally Championship 2024: ormai 25 anni fa, la scuderia partecipò al Rally di Sanremo, anch’esso incluso nel mondiale, con due equipaggi. Si presenterà in Francia anche con la medaglia di bronzo al merito sportivo bronzo per il 2022, recentemente assegnata dal presidente del Coni, Giovanni Malagò.

Per correre, ovviamente, servirà l’auto. Mlakr e Laurencich saliranno a bordo della loro Skoda Fabia Evo con quattro ruote motrici, 300 cavalli potenza e freno a mano idraulico. Oggi, quindi, la squadra arriverà oltralpe, mentre lunedì si partirà con le prime ricognizione per 750 chilometri in mezzo ai monti. Mercoledì ci sarà quindi il test con la macchina da gara, mentre giovedì sera arriverà la partenza. A salutare il team, ieri sera c’erano in prima fila il presidente onorario Giovanni Franzoni "Franz" e i vertici dell'Amd Gorica Miro Lipicar e Renato Hvala. Insieme ai quattro, arriverà anche una delegazione di tifosi da Gorizia per supportarli.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione