Inizia il Festival della Danza, Ramon Agnelli balla a Monfalcone

Inizia il Festival della Danza, Ramon Agnelli balla a Monfalcone

IL PROGRAMMA

Inizia il Festival della Danza, Ramon Agnelli balla a Monfalcone

Di S.F. • Pubblicato il 14 Set 2023
Copertina per Inizia il Festival della Danza, Ramon Agnelli balla a Monfalcone

Tre giorni dedicati alla danza e alle scuole del territorio che la insegnano. Sono 300 gli iscritti ai masterclass guidati dai professionisti.

Condividi
Tempo di lettura

Inizia domani, venerdì 15 settembre, la nona edizione del Festival della Danza con l’inaugurazione ufficiale che si terrà in piazza della Repubblica alle 18.30. Dopo i saluti istituzionali, il primo ballerino Ramon Agnelli (nella foto) - in qualità di ospite speciale della serata di apertura - regalerà al pubblico un’emozionante esibizione. A seguire, le scuole Movartex di Gorizia e Metropolitan di Trieste interpreterano “Be at yourself” dance show, in un’inedita fusione di stili.

Classico, contemporaneo, moderno, afro, latino, swing, ballo da sala, ballo di gruppo, jazz, hip hop, funky, orientale, irlandese, folkloristico e molti altri ancora saranno gli stili protagonisti della kermesse di danza più nota della regione. Per tutto il fine settimana, la festa coinvolgerà la città con appuntamenti di ballo, arte e spettacolo. Le giornate clou apriranno con un “aperitivo con la danza” alle 11 in piazza della Repubblica.

Sabato 16 ci sarà spazio per Human Dance Tecnique, con Giorgio Rivari e Asd Dance & Fit Academy, mentre domenica 17 saranno invece protagonisti Asd Ballet Club e l’Orchestra d’archi di Farra d’Isonzo con “Suite-BalletArt”. Saranno quasi 40 le scuole protagoniste che, sabato e domenica pomeriggio dalle 15.30, si esibiranno tra Piazza della Repubblica, Piazza Falcone e Borsellino, via Sant’Ambrogio, via 9 giugno, via Romana, piazza Cavour e al Museo della Cantieristica, dove domenica alle 17 e alle 19 andrà in scena lo spettacolo "Bellanda Suite".

Risultano ben 300 gli iscritti ai masterclass che si svolgeranno sabato e domenica mattina nella sala Polifunzionale del ricreatorio "Oliviero Foschian" di largo Isonzo e al Palasport di via Rossini. A guidare i corsi saranno Michele Oliva e Francesca Dario, Laura Nardi e - per la prima masterclass dedicata agli insegnanti - Maria Luisa Cavallo. La grande novità dell’edizione 2023, è rappresentata dal primo flash mob targato “Festival della danza” e avrà luogo in piazza della Repubblica nella seconda giornata alle 18.30 coinvolgendo ballerini, insegnanti e appassionati che si uniranno in una travolgente performance danzante.

La giornata di sabato si conclude con il Galà della Danza. Dalle 20.30, nel cuore del centro, sarà offerta una serata ricca di emozioni, che vede protagoniste le scuole di danza con esibizioni, cui seguirà la premiazione dei loro giovani talenti. A chiudere la nona edizione del Festival della Danza, domenica alle 19, in piazza della Repubblica, l'appuntamento con l’esibizione delle coreografie elaborate nei masterclass, poi con gli spettacoli “Back to the future” a cura di Club Diamante e “Tutti siamo Carmen” di Viento Flamenco.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione