l'appuntamento
Inizia la Borsa del turismo di Berlino, focus su Nova Gorica e Gorizia 2025

Lo stand preparato da Lubiana rappresenterà piazza Transalpina-trg Evrope, sarà presentata la collaborazione con l'altra capitale Chemnitz.
L'Internationale Tourismus-Börse (Itb) di Berlino, fiera leader per l'industria del turismo, sta per aprire le sue porte dal 5 al 7 marzo e Nova Gorica e Gorizia ci saranno. Quest'anno, infatti, la Slovenia si prepara a mostrare il meglio del suo patrimonio turistico e culturale attraverso una partecipazione importante: l'Ente sloveno per il turismo sarà al centro dell'attenzione, presentando la piccola repubblica come una destinazione turistica di punta. Il tema principale della promozione per i prossimi due anni sarà la cultura e l'arte, con uno sguardo speciale alla Capitale europea della Cultura 2025.
Quest'anno, sono oltre 24mila i partecipanti attesi all'evento. Il progetto GO! 2025 sarà al centro dell'attenzione, offrendo un'esperienza coinvolgente presso lo stand. Un nuovo video promozionale, ideato e montato da Blaž Trušnovec, insieme a una nuova brochure turistico-culturale, punteranno ad attrarre i visitatori con immagini e contenuti interessanti dalla Capitale europea della cultura. Uno dei punti salienti sarà lo stand stesso, che rappresenterà piazza Transalpina-trg Evrope, simbolico punto di incontro al confine tra Slovenia e Italia. GO! 2025 si collegherà anche con la città tedesca di Chemnitz, anch'essa designata Capitale nel 2025.
Le tre città, da tempo in collaborazione, presenteranno una joint presentation, invitando i turisti a visitare contemporaneamente due destinazioni europee uniche. La Slovenia presenterà uno stand con moderne tecnologie, incluso l'utilizzo dell'intelligenza artificiale, e offrendo spazi più intimi per conversazioni ed eventi di approfondimento. L'area diventerà anche luogo per incontri e dibattiti su turismo, arte e cultura. Durante i giorni della fiera, si terranno panel dedicati al settore, con la partecipazione del ministro dell'Economia, del Turismo e dello Sport Matjaž Han e la sua delegazione.
Martedì sarà dedicato al patrimonio culturale immateriale sloveno e al posizionamento dello spazio alpino nella promozione turistica, mentre mercoledì si discuterà del ruolo della Capitale europea della cultura nella promozione turistica e della cultura cinematografica. Giovedì sarà riservato all'arte slovena nell'area tedesca.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
