Incendio Moschenizza, la Protezione Civile comunale bonifica l’area

Incendio Moschenizza, la Protezione Civile comunale bonifica l’area

LE OPERAZIONI

Incendio Moschenizza, la Protezione Civile comunale bonifica l’area

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 12 Ago 2024
Copertina per Incendio Moschenizza, la Protezione Civile comunale bonifica l’area

Squadre impegnate dalle prime ore dell’alba operative con un'autobotte, a supporto del Corpo Forestale Regionale.

Condividi
Tempo di lettura

Sono iniziate all’alba di oggi, lunedì 12 agosto, le operazioni di bonifica a seguito dell’incendio scoppiato ieri in località Moschenizza, che ha visto l'intervento congiunto dei volontari della Protezione Civile di Monfalcone, delle squadre provenienti dalla Bisiacaria, dal Goriziano e da Trieste, della Croce Verde, dei Vigili del Fuoco, del Corpo Forestale Regionale, della Polizia Locale e di Stato e dei Carabinieri. In servizio c'è stato anche un elicottero antincendio in convenzione regionale.

«Fin dalle prime ore dell’alba, due nostre squadre sono già operative con un'autobotte, a supporto del Corpo Forestale Regionale per garantire il completo spegnimento degli ultimi focolai e il controllo dell'intera area interessata dall'incendio», spiega Andrea Olivetti, coordinatore della Protezione Civile di Monfalcone.

Anna Maria Cisint, assessore alla Protezione Civile, commenta: «un sentito grazie a tutti gli uomini e le donne che si sono adoperati senza sosta per domare l’incendio e per gestire il traffico stradale. In situazioni di emergenza come questa, la collaborazione tra i vari enti e la tempestiva informazione alla popolazione sono fondamentali».

«Ringrazio di cuore tutte le squadre coinvolte per la loro professionalità e dedizione, e ricordo a tutti i cittadini l'importanza di segnalare tempestivamente ogni possibile pericolo – conclude il vicesindaco reggente Antonio Garritani - sottolineo e ringrazio la Polizia Locale di Monfalcone per l’impeccabile gestione dell’emergenza sulla strada regionale in direzione di Duino Aurisina».

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione