La situazione
Incendio sul Carso a Monfalcone, colpita la zona ai piedi della Rocca

Sul posto il personale per lo spegnimento, due gli elicotteri in azione. Ignota l'entità. Fuoco divampato attorno alle 10.45. Scongiurati i principali rischi per il centro città attorno alle ore 12.
A due giorni dall'incendio che, nel comune di Duino Aurisina, a pochi passi dall'abitato di San Giovanni di Duino, ha distrutto un ettaro tra bosco e sterpaglie, un nuovo incendio colpisce il Carso. Questa volta a Monfalcone, a qualche decina di metri dalle abitazioni, ai piedi della Rocca. Sul posto le forze dell'ordine per il contenimento delle fiamme. Ignote le cause. Il fuoco è divampato alle 10.45 circa.
La Protezione Civile di Monfalcone è uscita alle 10.57 con tre squadre. L'incendio è definito «grosso» da prime indiscrezioni. Sul posto anche i Vigili del Fuoco da Monfalcone, la squadra AIB (Antincendio Boschivo) del comando di Gorizia con due autobotti (una del comando di Monfalcone, una di Gorizia); ad affiancarli, come riportato dall'Ufficio Comunicazione Vvff regionale, anche tre squadre Aib di supporto provenienti dai comandi do Trieste, Udine e Pordenone e il personale del Corpo Forestale di Monfalcone e Duino Aurisina. Presenti anche i Carabinieri e la Polizia Locale, che ha chiuso salita della Rocca.
Attorno alle 11.10 l'aria in piazza della Repubblica e nel centro cittadino è diventata irrespirabile e carica di fuliggine, causando un vero e proprio fuggi-fuggi dal mercato cittadino. C'è molta preoccupazione per le abitazioni situate nelle vie cittadine tra salita della Rocca e salita Mocenigo e per la linea ferroviaria, al momento ancora attiva con dei rallentamenti: tutte le forze sono in azione sul campo e, al momento, stanno riuscendo a mantenere il fronte delle fiamme lontano dai binari. La zona più critica resta dunque quella nei pressi del parcheggio di salita alla Rocca.
Verso le 11.25 è entrato in azione l'elicottero della Protezione Civile Regionale. Nei minuti successivi, è entrato in azione anche un secondo elicottero.
Da salita Mocenigo i volontari dell'associazione "Gati de Monfalcon" si tengono pronti all'eventuale evacuazione. Alle ore 11.45 il mercato cittadino non risulta evacuato: finché non arriva la comunicazione dai Vigili del Fuoco, non vi sarà sgombero.
Ore 11.55: il vento che soffia da sud-ovest sta portando le ultime fiamme in direzione nord-est, verso la Rocca. Fonti della Protezione Civile fanno sapere che, se le condizioni di vento rimarranno queste, entro due ore l'incendio sarà domato. Risultano infatti già placate le fiamme nelle vicinanze di case, parcheggio in salita della Rocca e linea ferroviaria.
Ore 12.10: I principali rischi per il centro città sono stati scongiurati grazie all'intervento tempestivo di tutte le forze in campo. Va ora monitorata la situazione per evitare che scoppino eventuali nuovi focolari. Il mercato cittadino sta per terminare come di consueto, senza che sia stata necessaria l'evacuazione. Il traffico in centro città ha ripreso a scorrere regolare.
Alle 12.40 sono in corso le bonifiche delle aree colpite. Si sono verificati crolli di alcune piante.
Sul posto: Salvatore Ferrara, Ivan Bianchi ed Enrico Valentinis.
Foto di Ivan Bianchi, Enrico Valentinis, Salvatore Ferrara e Vigili del Fuoco.
Notizia in aggiornamento.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.







Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
